ARCHITETTURA EMERGENZIALE E CONTESTI. Abitare, lavorare, apprendere nella città transitoria della ricostruzione Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:42
Processi e metodi del progetto di architettura del XXI secolo in Spagna Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:42
LO SPAZIO ELOQUENTE. Risonanze italiane nell'architettura spagnola 1958-1994 Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:39
L'edificio alto : ruolo urbano dell'edificio alto nella città contemporanea e rapporto tra idea compositiva e costruzione. Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:27
IMPARARE DALL'AFRICA. GUIDA AL COSTRUIRE SEMPLICE PER I CENTRI DI ASSISTENZA SANITARIA NEI TERRITORI RURALI DELL'AFRICA SUBSAHARIANA Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:24
ARCHAEOGRAB. Green network for sustainable mobility and public space projects for the enhancement of archaeological and natural heritage in the suburbs of the city of Rome. Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:22
LE CARCERI MONUMENTALI DEL LAZIO Valorizzare spazi per valorizzare persone Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:20
Roma. Municipio I: lettura del tessuto urbano e della specializzazione ad uso educativo per la trasformazione e il progetto contemporanei Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:19
Interpretazioni Interazioni Azioni. Tre riletture critico-progettuali della Casa delle Armi di Luigi Moretti Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:09
Sistemi innovativi di Green Wall: programmazione di uno strumento metodologico innovativo di carattere informatico e/o manualistico che sia di supporto alla progettazione di Green Walls, e realizzazione, servendosi di tale strumento, di un prototipo... Submitted by Anonimo (not verified) on Mon, 11/04/2022 - 12:48