Dimensioni della personalità e comportamenti linguistici: uno studio preliminare su di un corpus francese e tedesco. Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 10:22
Rappresentazioni e percezione della liaison: analisi delle risposte epilinguistiche e metalinguistiche ad un test di accettabilità somministrato a francofoni adulti di Svizzera, Costa d'Avorio e Québec Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 10:18
STILE LINGUISTICO E REGOLAZIONE AFFETTIVA NEI DISTURBI DELL'UMORE UNIPOLARE E BIPOLARE SECONDO LA TEORIA DEL CODICE MULTIPLO Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 09:52
Leggere parole, vedere segni: l' elaborazione del linguaggio in sordi bilingui (Italiano, Lingua dei Segni Italiana). Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:27
Tracciare la comprensione. Il cloze test come strumento per indagare la comprensione linguistica in parlanti non nativi di lingua italiana e inglese: una ricerca condotta con Eye-Tracker. Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:27
L'effetto diretto dell'attività motoria sulla comprensione di materiale verbale: uno studio EEG nella cornice teorica dell'Embodied Cognition Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:33
I verbi sintagmatici tedeschi: Dati psicolinguistici e conseguenze glottodidattiche Submitted by Anonimo (not verified) on Mon, 11/04/2022 - 12:48