agiografia italogreca

La recondita presenza del mare nella Vita Nili, capolavoro dell’agiografia italo-greca, con una proposta di rilettura dell’episodio noto come „rivolta delle chelandie“

Analisi degli episodi di ambientazione marina nella Vita Nili, capolavoro dell'agiografia italogreca e valutazione del loro significato nell'economia dell'opera, con speciale attenzione per il celebre episodio noto come "rivolta delle chelandie", del quale viene proposta una nuova interpretazione.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma