flora messicola

Verso la definizione di una lista della flora messicola d’Italia

L’evoluzione delle tecniche agronomiche ha determinato il regresso, negli ultimi decenni, di un ampio contingente di piante vascolari strettamente legate a colture di vario tipo; tale rarefazione è dovuta in particolar modo a due pratiche di largo utilizzo nell’agricoltura intensiva: il diserbo chimico, per mezzo del quale la flora commensale viene eliminata, e le fertilizzazioni, che cambiando le caratteristiche chimico-fisiche dei suoli, sfavorendo le entità adattate a terreni magri (Wilson 1991, Hyvonen et al. 2003).

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma