principio di non discriminazione

La violazione del principio di non discriminazione in materia di cittadinanza di fronte al Comitato africano di esperti sui diritti ed il benessere del minore

Il contributo è dedicato all'analisi di una decisione dell'organo di controllo della Carta africana sui diritti ed il benessere del minore con la quale è stata accertata inter alia la violazione da parte del Sudan delle norme che sanciscono il principio di non discriminazione e la tutela del diritto alla cittadinanza.

La cittadinanza dell’Unione Europea. Prospettive di sviluppo

L’introduzione della cittadinanza europea ha segnato il tramonto dell’impostazione selettiva e settoriale dell’originario progetto di costruzione europea confinato in ambito prevalentemente economico, e avviato un percorso in cui l’individuo, non più visto solo come un fattore produttivo ma nella pienezza della sua persona, viene messo al centro di un ben più complesso e ambizioso disegno di natura politica.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma