Laboratori di Ricerca

Laboratorio Responsabile Descrizione KET Struttura
Analisi numerica e simulazioni di modelli matematici. Emilio Nicola Maria Cirillo DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE ED APPLICATE PER L'INGEGNERIA
Automazione analitica e spettrometria di massa in oncologia e farmaco-tossicologica Emanuela Anastasi Studio di indicatori circolanti in oncologia e molecole a basso peso molecolare ad effetto psicotropo. DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE
Chimica dei Macrocicli Tetrapirrolici di tipo porfirazinico e porfirinico Maria Pia Donzello Progettazione e sintesi di macrocicli tetrapirrolici di tipo porfirazinico e porfirinico come leganti e derivati mono- e multimetallici, e loro... Life-science technologies & biotechnologies, Advanced materials DIPARTIMENTO DI CHIMICA
Laboratorio di Spettroscopie Elisa Viola Caratterizzazione di sistemi tramite spettroscopia di assorbimento IR e UV-visibile. Nel laboratorio si conducono anche misure di resa quantica di... Advanced materials DIPARTIMENTO DI CHIMICA
Dinamica delle Reazioni Chimiche Domenico Stranges Nel laboratorio di Dinamica delle Reazioni Chimiche viene utilizzato un apparato sperimentale prototipo per lo studio della fotodissociazione di... Advanced materials DIPARTIMENTO DI CHIMICA
Electron Microscopies and Nanoscopies - EMINA Marco Rossi Nanotechnologies, Advanced materials DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE ED APPLICATE PER L'INGEGNERIA
Elettrochimica e Materiali per l’accumulo e la conversione dell’energia Maria Assunta Navarra Nel laboratorio si svolgono attività di ricerca volte allo sviluppo e alla caratterizzazione di materiali per dispositivi elettrochimici di... Advanced materials DIPARTIMENTO DI CHIMICA
EPIDEMIOLOGIA MOLECOLARE DEL CANCRO Laura Ottini L'attività scientifica del gruppo di ricerca guidato dalla Prof.ssa Ottini è rivolta alla genetica e all'epidemiologia molecolare dei tumori solidi,... DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE
ERRL - Emotions, Regulation, and Relationships LAB Patrizia Velotti DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
Fisiopatologia molecolare e modelli preclinici Maria Pia Felli Studio del signaling di Notch nel differenziamento timocitario ed in modelli preclinici di leucemia linfoblastica acuta a cellule T (T-ALL) indotta... DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma