Estrazione, separazione e caratterizzazione di composti bioattivi ad alto valore aggiunto ottenuti da biomasse vegetali, batteriche e microalgali; caratterizzazione di scarti agroindustriali e sintesi e caratterizzazione di nanomateriali per applicazioni ambientali; durabilità di matrici cementizie; valorizzazione di biomasse di scarto per la produzione di biocombustibili ; produzione di idrogeno da fonti rinnovabili per il diretto utilizzo in celle a combustibile; processi di riciclo chimico di rifiuti plastici.

Attività didattica: 
0
Attività ricerca: 
100
Attività servizio: 
0
Personale docente e di ricerca: 
francesco.anania@uniroma1.it
irene.bavasso@uniroma1.it
mariapaola.bracciale@uniroma1.it
marco.bravi@uniroma1.it
mariacarla.ciacchella@uniroma1.it
martina.damizia@uniroma1.it
benedetta.decaprariis@uniroma1.it
paolo.defilippis@uniroma1.it
luca.dipalma@uniroma1.it
lorenzo.iezzi@uniroma1.it
roberto.lavecchia@uniroma1.it
teresa.mangialardi@uniroma1.it
seyedmohammad.mousavi@uniroma1.it
erykakamila.mrotek@uniroma1.it
sogand.musivand@uniroma1.it
domenico.rosa@uniroma1.it
paola.russo@uniroma1.it
marialaura.santarelli@uniroma1.it
marco.scarsella@uniroma1.it
erica.sonaglia@uniroma1.it
marco.stoller@uniroma1.it
giorgio.vilardi@uniroma1.it
antonio.zuorro@uniroma1.it
vittoria.sapone@uniroma1.it
Personale tecnico: 
andrea.brotzu@uniroma1.it
massimo.giugnoli@uniroma1.it
annalaura.iannone@uniroma1.it
daniele.pagano@uniroma1.it
alessandro.serrani@uniroma1.it
laura.zortea@uniroma1.it
Responsabile tecnico : 
antonio.scoppettuolo@uniroma1.it
ERC: 
PE8_2
PE5_1
PE8_8
KET: 
Nanotechnologies
Life-science technologies & biotechnologies
Sustainable technologies & development
Strumentazioni: 
Liofilizzatore Telstar LyoQuest -55 Plus
Spettrofluorimetro
Spettrofotometro con controllo di temperatura
Estrattore Liquido/Solido
Analizzatore di carbonio organico totale
Cromatografo ionico
Analizzatore di area superficiale
Analizzatore Elementare
QGA per analisi quantitativa dei gas
Gascromatografia accoppiata a spettrometria di massa
MIR/NIR/FIR Spectrometer
Spettrometro ad assorbimento atomico
Termogravimetria ed analisi termica differenziale
Calorimetro differenziale a scansione
GC-MS
MIR/NIR/FIR Spectrometer
TOC-L
Analizzatore di area superficiale
Spettrofotometro Shimadzu UV 2700 con sistema di controllo di temperatura esterno
Spettrofluorimetro Shimadzu RF 6000
Ubicazione: 
201
202
203
207
208
209
210
212
301L
302
305-305
401-402
406-407
409
Altre Informazioni: 

Afferiscono al SSD ING-IND/27 il Laboratorio Processi Chimici Industriali con RADRL Prof. Prof. Paolo De Filippis, il Laboratorio di Process Engineering Safety con RADRL Prof. Paola Russo, il Laboratorio Polimeri ed Energie Rinnovabili con RADRL Prof. Maria Laura Santarelli; Afferiscono al SSD: ING-IND/22 il Laboratorio Elettrochimica Ambientale, con RADRL Prof. Elisabetta Petrucci, il Laboratorio di Ingegneria Biochimica e Tecnologie per l'Ambiente con RADRL il Prof. Luca Di Palma, il Laboratorio di Analisi Strumentale e Controllo dei Materiali con RADRL la Prof.ssa Teresa Mangialardi; Afferiscono al SSD: ING-IND/25 il Laboratorio di Food and Biochemical Engineering con RADRL Prof. Marco Bravi, ed il Laboratorio dei Processi a Membrana e delle Nanotecnologie con RADRL Prof. Marco Stoller; Afferisce al SSD: ING-IND/24 il Laboratorio di Principi di Ingegneria Biochimica con RADRL il Prof. Roberto Lavecchia.

Responsabile: 
nicola.verdone@uniroma1.it
Chimico
Nanotecnologico
Strumentale

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma