Laboratorio del Museo di Antropologia

Descrizione

Il laboratorio del Museo di Antropologia è uno spazio specializzato dedicato allo studio dei numerosi resti scheletrici parte della sua collezione, che comprende la variabilità umana attuale e la storia naturale dell'uomo e degli altri primati. Le sue attività principali comprendono l'analisi morfologica e metrico-quantitativa degli elementi scheletrici per determinare sesso, età alla morte, statura e eventuali patologie. Utilizza strumenti si diverso tipo (calibro, tavola osteometrica e microscopi per osservazioni dettagliate). È dotato di banchi da lavoro ergonomici e illuminazione adeguata. I reperti sono trattati con particolare attenzione alla conservazione e alla documentazione. Vengono impiegate tecniche di imaging, come radiografie e scansioni 3D, per studi non invasivi. Il laboratorio collabora con archeologi, medici legali e storici per la contestualizzazione dei reperti. Una parte dell’attività è dedicata alla ricerca bioarcheologica e alla formazione di studenti. La catalogazione digitale è fondamentale per la gestione dei dati. Il rispetto etico verso i resti umani è sempre garantito.

Tipologia
Archeologico, Biochimico
Attività
30%
50%
20%
Dipartimento o centro ospitante
Strumenti e attrezzature
Nome Descrizione Servizi Offerti Tipologia
00609 - Attrezzature e strumenti per lavorazioni meccaniche cappa per lavori polverosi con fresa all'interno Attrezzature e strumenti per lavorazioni meccaniche
00610 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) bilancia analitica e di precisione
00612 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) Stativo luce fotografico
00611 - Celle frigo Frigorifero con congelatore
00613 - PC PC
00614 - Stampanti classiche stampante multifunzione
Ubicazione
Nome Stanza Edificio Piano
Retromuseo (L010) CU026 P02

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma