Le attività del laboratorio consentono lo studio delle proprietà chimiche e tessiturali di sistemi costituiti da materiali naturali e sintetici, in condizioni di alta pressione e/o alte temperatura. In particolare nel laboratorio si effettuano esperimenti di fusione e cristallizzazione di silicati complessi in condizioni da fortemente riducenti a fortemente ossidanti. Le apparecchiature utilizzate comprendono, una pressa a mezzo solido tipo piston-cylinder con prove sperimentali fino a P = 3.5 GPa e T = 1400°C, un forno a camera (Tmax = 1500°C) ed un forno verticale ad atmosfera controllata (Tmax = 1350°C). Nel laboratorio sono presenti strumentazioni atte alla preparazione di campioni sperimentali quali una pressa idraulica, 2 microscopi ottici, un saldatore e due bilance di precisione.

Attività didattica: 
0
Attività ricerca: 
0
Attività servizio: 
0
Personale docente e di ricerca: 
cristina.perinelli@uniroma1.it
Strumentazioni: 
03064 - Attrezzature e strumenti per lavorazioni meccaniche
03065 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
03069 - Serbatoi ed apparecchi in pressione
03068 - Apparecchiature in pressione (compressori, bombole, ecc)
03070 - Saldatrici
03073 - Altri strumenti analitici
LTF – Forno verticale 1350 °C e forno a camera 1500 °C
Ubicazione: 
003
Altre Informazioni: 

419

Responsabile: 
mario.gaeta@uniroma1.it
Meccanico
Prove materiali
Strumentale

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma