I luoghi e le architetture dei Padri Oratoriani di S. Filippo Neri tra XVI e XVIII secolo

Anno
2021
Proponente Simona Benedetti - Professore Ordinario
Sottosettore ERC del proponente del progetto
SH5_6
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Bartolomeo Azzaro Componenti strutturati del gruppo di ricerca
Fabrizio Di Marco Componenti strutturati del gruppo di ricerca
Iacopo Benincampi Dottorando/Assegnista/Specializzando componente non strutturato del gruppo di ricerca
Pedro Silvani Dottorando/Assegnista/Specializzando componente non strutturato del gruppo di ricerca
Emanuele Gambuti Dottorando/Assegnista/Specializzando componente non strutturato del gruppo di ricerca
Componente Qualifica Struttura Categoria
Maria Celeste Cola dottore di ricerca Dipartimento di,Storia Antropologia religioni Arte Stettacolo Altro personale aggregato Sapienza o esterni, titolari di borse di studio di ricerca
Abstract

In relazione alla ricorrenza del quarto centenario dalla canonizzazione di S.Filippo Neri (1622), considerato il 'secondo apostolo di Roma', la ricerca intende concentrarsi sui luoghi in cui si svolsero la vita, l'apostolato, le attività, le opere di carità del Santo che visse in vari siti: presso S.Girolamo della Carità, presso la SS. Trinità dei Pellegrini, presso S.Giovanni dei Fiorentini e alla Vallicella, dove morì. In tutti questi siti il Neri ha cercato di relazionare le fabbriche alle esigenze di vita concreta e di apostolato condividendo ciò con i suoi contemporanei (Ignazio di Loyola, Giovanni Leonardi, Camillo de Lellis, Felice da Cantalice), in costante confronto con le riflessioni di S.Carlo Borromeo (raccolte nelle Instructiones del 1577). Costituì con Persiano Rosa l'Arciconfraternita della SS. Trinità dei Convalescenti e Pellegrini, cui sarà affidato l'Ospizio/Ospedale dei poveri mendicanti e dei pellegrini, presso ponte Sisto.
La Congregazione sorta alla sequela di Filippo Neri si rivelò tra i principali ordini religiosi nella Chiesa Militante dell'età della Controriforma e collaborò alla riscoperta della testimonianza cristiana della vita dei primi secoli nella città di Roma, riproponendo la gratuità dell'azione caritativa proprio negli anni che seguirono il Concilio di Trento (1545-63), contribuendo alla Riforma Cattolica in risposta alla protesta luterana.
Di fondamentale importanza la pratica liturgico-devozionale della visita alle Sette Chiese (di origine medievale), ideata da S.Filippo a partire dal 1577, volta a valorizzare i luoghi più significativi della città, segnati dalla vita dei primi secoli del Cristianesimo nell'Urbe, che diventeranno veri e propri punti nodali del piano urbanistico elaborato da Domenico Fontana alla fine del XVI secolo per volere di Sisto V. La ricerca inoltre analizzerà gli sviluppi architettonici delle sedi della Congregazione nello Stato Pontificio e in Europa, con particolare riferimento alla penisola iberica

ERC
SH5_6, SH6_8, SH5_8
Keywords:
STORIA DELL'ARCHITETTURA, STORIA DELLA RIFORMA E DELLA CONTRORIFORMA, STORIA DELLA CHIESA, STORIA DELLA CITTA¿, TIPOLOGIA ARCHITETTONICA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma