La mediazione tributaria - Criticità delle riforme e prospettive future

Anno
2017
Proponente -
Struttura
Sottosettore ERC del proponente del progetto
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Rossella Miceli Tutor di riferimento
Abstract

Il reclamo-mediazione, istituto di derivazione civilistica, è un importante strumento deflattivo introdotto in materia tributaria con il preciso intento di risolvere, in via stragiudiziale, un elevato numero di potenziali controversie di modico valore. Ci si chiede però, se la mediazione tributaria condivida, oltre al nomen juris, altre affinità, sostanziali e non, con quella civilistica. Il fine del presente progetto è quindi quello di evidenziare come l¿esperienza del diritto comune, in materia di mediazione, possa (correttamente) ispirare il legislatore tributario a reinterpretare il ruolo del mediatore in chiave più garantista per il contribuente. E ciò anche estendendo il respiro della ricerca nel raffronto rispetto gli istituti deflattivi del contenzioso previsti in ambito europeo ed internazionale.

ERC
Keywords:
name

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma