Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Profili di diritto tributario dello sport |
Lineamenti di diritto sportivo |
2024 |
La conciliazione giudiziale |
La Riforma fiscale. I diritti e i procedimenti. Vol. II. |
2024 |
Solidarietà europea e fiscalità ambientale. le nuove prospettive di sviluppo della tassazione nell'Unione |
Il diritto tributario alla prova del terzo millennio. dalle origini alle riforme, nel segno della sostenibilità. studi in onore di Franco Picciaredda |
2024 |
La soggettività tributaria delle reti di impresa tra principi civilistici e valori costituzionali |
Le reti d'impresa nell'economia locale |
2023 |
La tassazione sull'energia e il sistema ets. la necessità di un raccordo |
TAX NEWS |
2023 |
Disciplina delle società di comodo, funzione legislativa e tecnica normativa. Le riflessioni sempre attuali di Francesco Tesauro |
Studi in memoria di Francesco Tesauro |
2023 |
La strategia fiscale per la decarbonizzazione |
Politiche fiscali e green economy. tendenze evolutive della transizione ecologica |
2023 |
Giurisprudenza europea sui rulings fiscali. Sentenza ENGIE e abuso del diritto |
TAX NEWS |
2022 |
GREEN DEAL E POLITICHE FISCALI TERRITORIALI.
IL NUOVO QUADRO EUROPEO DELL’INTEGRAZIONE PER DIFFERENZIAZIONE |
RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO TRIBUTARIO |
2022 |
La motivazione della cartella di pagamento sugli interessi e il valore dell'effettività giuridica |
GIUSTIZIA INSIEME |
2022 |
Verifiche fiscali, dovere di collaborazione e garanzie di difesa: un significativo arretramento sui diritti del contribuente |
GT |
2022 |
The Role of State aid in the European Fiscal Integration |
|
2022 |
Accesso presso i tenutari della contabilità. Si applicano le garanzie dello statuto in quanto sono “mandatari del contribuente”. |
TAX NEWS |
2022 |
Riflessioni sulla sentenza a Sezioni Unite della Suprema Corte n. 22281/2022 in tema di motivazione degli interessi nella cartella di pagamento. Un arretramento sul piano dell’effettività giuridica |
GIUSTIZIA INSIEME |
2022 |
Le dichiarazioni dei terzi nel processo tributario: una problematica apertura della Suprema Corte |
TAX NEWS |
2022 |
La funzione degli aiuti di Stato europei nella fiscalità del XXI secolo |
STUDI TRIBUTARI EUROPEI |
2022 |
FISCALITÀ E PANDEMIA: IL SENSO DEGLI INTERVENTI NORMATIVI |
LE CATEGORIE GENERALI NELL’EMERGENZA SANITARIA |
2022 |
La disciplina nazionale IVA sulle società di comodo al cospetto della Corte di Giustizia. Si preannuncia l’incompatibilità europea |
GIUSTIZIA INSIEME |
2022 |
L’evasione fiscale nazionale tra prospettive economiche e rilevazioni sociali. La necessità di un approccio giuridico basato sul principio di effettività |
L'evasione fiscale. Ricerca su natura giuridica e dimensione quantitativa |
2022 |
Economia sociale di mercato e sistema tributario nazionale. Prime riflessioni |
RIVISTA DI DOTTRINA FISCALE |
2022 |