Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
Sviluppo e sintesi di derivati benzammidici a potenziale attività antivirale. 2021 Chiara Tammaro

Gli enterovirus sono una classe di virus appartenenti alla famiglia dei Picornaviridae.

LS7_4, LS6_5 CHIMICA FARMACEUTICA, BIOLOGIA CELLULARE, CHIMICA ORGANICA, VIROLOGIA DIPARTIMENTO DI CHIMICA E TECNOLOGIE DEL FARMACO
Secured and Unsecured Credit Cycles: a nonlinear analysis 2021 Costanza Giannantoni

This project aims to study, from an empirical perspective, the time-evolving dynamics of credit market fragilities.

SH1_1, SH1_6, SH1_4 ANALISI DELLE SERIE TEMPORALI, MACROECONOMETRIA, MERCATI FINANZIARI, MACROECONOMIA, ECONOMIA E POLITICA MONETARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI ED ECONOMICHE
Personalized Reusable Face Mask with Smart Nano-Assisted Destruction of Pathogens 2021 Luciano De Sio

The COVID-19 emergency has evidenced that the utilization of face masks plays a crucial role in limiting the outbreaks since they can both reduce the pathogens spreading from the sick and/or the in

PE2_9, LS6_5, PE3_10 NANOMATERIALI, BIOMATERIALI, NANOTECNOLOGIE, BATTERIOLOGIA, VIROLOGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE
Pii banchieri: Il Banco dei Bandini tra Roma, Lione e Algeri alla fine del XVI secolo 2021 Antonino Campagna

Il recente interesse storiografico per la funzionalità dei networks economici, sociali e commerciali nel Mediterraneo della prima età moderna ha evidenziato il loro ruolo fondamentale nella creazio

SH6_7, SH6_11, SH6_8 MEDITERRANEO, STORIA MODERNA, STORIA ECONOMICA MODERNA DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO
Bayesian methods for illegal population size estimation 2021 Andrea Tancredi

Capture recapture models are frequently used to estimate the size of an elusive population.

PE1_14 INFERENZA STATISTICA, STATISTICA GIUDIZIARIA, STATISTICA COMPUTAZIONALE, MODELLI STATISTICI, STATISTICA UFFICIALE DIPARTIMENTO DI METODI E MODELLI PER L'ECONOMIA, IL TERRITORIO E LA FINANZA
The State-Dependent Dynamic of Government Spending Multipliers: Rule of Thumb Consumption Endogeneity and State-Dependent EIS (Elasticity of Intertemporal Substitution) 2021 Francesco Morelli

This paper analyzes the dependency of Government Spending Multipliers (GSM) for US economy on the Business Cycle, both empirically and theoretically.

SH1_13, SH1_8, SH1_7 ASPETTI MACROECONOMICI DELLA FINANZA PUBBLICA, ANALISI COMPARATA DELLE POLITICHE PUBBLICHE, POLITICA MACROECONOMICA, MACROECONOMIA, MACROECONOMETRIA Non assegnato
SMART FACE-MASK FOR MONITORING HEALT-RELATED PARAMETERS IN THE BREATHING ZONE 2021 Domenico Caputo

The SARS-CoV 2 pandemic has forced the use of surgical or FFP2 face masks for a considerable number of hours during the day.

PE7_11, PE7_4, LS7_3 SENSORI, MICROELETTRONICA, AMBIENTE E RISCHI SANITARI, BASI DI DATI, PRIVACY E SICUREZZA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI
Le committenze architettoniche della famiglia Cesi nel Cinquecento: Lazio, Umbria, Emilia Romagna 2021 Maurizio Ricci

La famiglia Cesi, originaria dell'Umbria ed estintasi nel XIX secolo, si affermò a Roma e nel Lazio soprattutto a partire dal Cinquecento.

SH5_8, SH5_7, SH5_8 STORIA DELLA FAMIGLIA, STORIA DELL'ARCHITETTURA MODERNA, RILIEVO ARCHITETTONICO, RESTAURO ARCHITETTONICO DIPARTIMENTO DI STORIA, DISEGNO E RESTAURO DELL'ARCHITETTURA
Production of polymer nanocomposite based non-enzymatic glucose sensor 2021 Lavanya Rani Ballam

Recently, the world health organization (WHO) was estimated that the diabetic patients among total population are 463 million (9.3%), worldwide in the year 2019, and it is expected to rise 700 mill

PE4_8, PE8_8, LS7_10 SENSORI, NANOCOMPOSITI, INGEGNERIA DEI MATERIALI, ELETTROCHIMICA, RICERCA E SVILUPPO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ASTRONAUTICA, ELETTRICA ED ENERGETICA
A fungal solution to a fungal problem: applying fungal strains for the biocontrol of plant pathogenic fungi 2021 Veronica Spinelli

World population is expected to grow reaching nearly 9.7 billion by 2050, requiring an increase by 70% in food production.

LS9_1, LS9_4, LS6_8 PATOLOGIA VEGETALE, MICOLOGIA, BIOTECNOLOGIE FITOPATOLOGICHE, AGRICOLTURA SOSTENIBILE, BIOTECNOLOGIE AGRARIE DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AMBIENTALE

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma