Clothes Maketh the Gentleman. Performance identitaria e vestimentaria in Great Expectations

01 Pubblicazione su rivista
Perazzini Federica
ISSN: 1122-1917

L’articolo analizza la relazione tra abito e Bildung nella caratterizzazione del protagonista del controverso romanzo di formazione dickensiano Great Expectations. In particolare, si espliciterà la correlazione tra dinamiche di auto-rappresentazione identitaria e performance di classe confi- gurate in termini di esibizione e adesione ad un determinato standard di regole, valori e codici vestimentari atti a garantire ai personaggi l’acquisizione dello sfuggente status di gentiluomo a cui aspirano.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma