L’iniziativa economica pubblica nella Costituzione italiana

01 Pubblicazione su rivista
Pinelli Cesare
ISSN: 2038-1662

L'A. ripercorre in primo luogo i lavori della Costituente sull'iniziativa economica, al fine di mostrare come il principale intento fu quello di disciplinare l'attività economica privata, mentre quella pubblica fu appena menzionata nel testo. Lo scritto si diffonde poi sulla notevole importanza che hanno per contro rivestito le imprese pubbliche nella vicenda repubblicana, interrogandosi conseguentemente sul senso e sulla portata della coesistenza fra i due principali settori di attività economica così come intesa nell'art. 41 Cost.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma