Title |
Published on |
Year |
Introduction (Themed section presentation) |
REVUE INTERNATIONALE DE SOCIOLOGIE |
2020 |
Violence, identity and culture. Perspectives and topics in the global scenarios |
REVUE INTERNATIONALE DE SOCIOLOGIE |
2020 |
The Anthropocene. A socio-anthropological perspective |
Environment, social justice, and the media in the age of Anthropocene |
2020 |
Genere e Violenza. La relazione analiticamente accessibile |
Il continuum della violenza generi, corpi, sessualità tra violenza strutturale, interpersonale e simbolica |
2018 |
Il cambiamento come problema. Louis Dumont e la prospettiva interculturale |
Sociologie del mutamento II |
2018 |
Genius loci, ovvero, regnare sull’autoctonia ed i suoi opposti |
MEDIASCAPES JOURNAL |
2018 |
Il cibo dello sciamano. Etiologia alimentare di una (possibile) sindrome culturale: l'isteria artica. |
Food and Culture: History Society Communication |
2017 |
Luoghi della memoria e memoria globale: National 9/11 Mermorial & Museum NYC |
Memorie, conflitti e ricomposizioni. In memoria di Gloria Gabrielli |
2017 |
When crisis is fashionable. Ethnicity, pauperism and environmentalism as value |
Fashion through History. Costumes, Symbols, Communication (Volume I) |
2017 |
L’ordine non programmato. Riflessioni per un uso non egemonico della ricerca |
STORIA, ANTROPOLOGIA E SCIENZE DEL LINGUAGGIO |
2017 |
Il processo di europeizzazione ed il complesso della balcanizzazione. La ricomposizione dello spazio sociale e il tempo della società civile |
COMUNICAZIONEPUNTODOC |
2017 |
Network Society. How social relations rebuild space(s) |
Network Societies. How social relations rebuild space(s) |
2016 |
Per una lettura socio antropologica del Made in Italy |
RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE |
2016 |
Network society. Hypothesis of solidity |
Network society. How social relations rebuid space(s) |
2016 |