Skip to main content
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
cristiana.desantis@uniroma1.it
Cristiana De Santis
Dottorando
Struttura:
Non assegnato
E-mail:
cristiana.desantis@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Publications
Title
Published on
Year
THE DADA MODEL (DIDACTICS FOR LEARNING ENVIRONMENTS): A PEDAGOGICAL INNOVATION IN THE ITALIAN SCHOOL CONTEXT
17th International Technology, Education and Development Conference
2023
Freire e Spivak: l’impegno con la lettura
Pedagogia e politica, in occasione dei 100 anni dalla nascita di Paulo Freire
2022
Pour l’Ère Nouvelle: educazione artistica e morale. Dal modello DADA (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento) alla valutazione di sistema
Quale scuola per i cittadini del mondo? A cento anni dalla fondazione della Ligue Internationale de l’Éducation Nouvelle
2022
Le competenze chiave nella scuola modello DADA (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento): uno studio di caso
Q-TIMES WEBMAGAZINE
2022
L’effetto del coinvolgimento dei genitori sulla motivazione ad apprendere e sul benessere degli studenti
Q-TIMES WEBMAGAZINE
2022
THE EDUCATIONAL ALLIANCE BETWEEN SCHOOL AND FAMILIES IN THE DADA MODEL (DIDACTICS FOR LEARNING ENVIRONMENTS): A CASE STUDY
GIORNALE ITALIANO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE, SPORT E DIDATTICA INCLUSIVA
2022
Competenze e valutazione nel modello DADA Didattiche per Ambienti Di Apprendimento, pratiche educative e punto di vista genitoriale: uno studio di caso
2022
La sostenibilità del cambiamento del modello DADA: tra percezione degli studenti e pratiche valutative
La ricerca educativa per la formazione degli insegnanti
2022
Valutazione e percezione delle “competenze relazionali” nelle scuole DADA: la valutazione dei docenti e il punto di vista dei genitori
La ricerca educativa e didattica nelle scuole di dottorato in Italia
2021
Teaching Practices And Use Of Digital In The Dada Model (Didactics For Learning Environments)
Book of Abstracts of the International Conference of the journal Scuola Democratica. Reinventing Education, Rome, Associazione “Per Scuola Democratica”
2021
Il profilo del docente digitale durante la didattica a distanza: competenze professionali, formazione e percezione di efficacia
Q-TIMES WEBMAGAZINE
2021
Il modello DADA (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento): l’apporto della Ricerca-Formazione e aspetti ludiformi del co-insegnamento e del co-apprendimento
Studi e ricerche sui processi di apprendimento-insegnamento e valutazione
2021
Gli effetti dell’emergenza Covid sul benessere e il raggiungimento degli obiettivi dei docenti: un confronto tra modalità diverse di erogazione della didattica
GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA
2021
Il cambiamento delle pratiche didattiche dei docenti italiani durante il lockdown. Percezioni dell’efficacia nell’uso delle tecnologie didattiche digitali e collaborazione con i colleghi
RICERCAZIONE
2021
Pessimismo della flessibilità e ottimismo della resilienza
La responsabilità della pedagogia nelle trasformazioni dei rapporti sociali. Storia, linee di ricerca e prospettive
2021
La percezione del contesto lavorativo degli insegnanti in pandemia: un confronto tra gradi scolastici
Q-TIMES WEBMAGAZINE
2021
Teaching practices and use of digital in the DADA model (Didactics for Learning Environments)
Proceedings of the 2nd International Conference of the Journal Scuola Democratica. Pandemic and post-pandemic space and time
2021
La percezione degli studenti sull’utilità del focus group e della scrittura nel percorso di tirocinio
Esperienza maestra di vita. Un progetto formativo per il tirocinio universitario
2021
Contesti di apprendimento delle soft skill degli studenti
Le società per la società. ricerca scenari emergenze
2020
The skills of university students in educational settings assessed by company tutors. a longitudinal study in italy
6th International Conference on Higher Education Advances (HEAd’20)
2020
1
2
next >
last »
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma