Title |
Published on |
Year |
La nuora del papa. Maddalena di Lorenzo de' Medici in corte di Roma |
Donne in primo piano. Figure, storie, immagini nella Roma del Rinascimento |
2025 |
Il pontificato di Eugenio IV (1431-1447). Temi e problemi |
1437. La Madonna di Filippo Lippi , Tarquinia e il Cardinale Vitelleschi |
2025 |
Solidarietà e politica a Firenze nel Quattrocento. Qualche osservazione sul Monte delle Doti |
EUROSTUDIUM3W |
2024 |
L'infanzia femminile a Firenze nel Quattrocento |
Eroiche fanciulle, sante bambine, cattive ragazze |
2024 |
La successione dei consoli fiorentini a Pera nel secondo Quattrocento. Una rilettura |
RSSM RIVISTA DI STUDI STORICI DEL MEDITERRANEO |
2024 |
Fiorentini in Levante negli ultimi decenni del Quattrocento |
BIZANTINISTICA |
2024 |
La politica di Niccolò V e la pace d'Italia nel carteggio degli ambasciatori fiorentini a Roma (ottobre 1453-marzo 1454) |
Niccolò V: allegorie di un pontefice |
2023 |
Postcards from Renaissance Rome. The papal court of Nicholas V from the letters of Florentine ambassadors (mid XV century) |
INTERNATIONAL JOURNAL OF HUMANITIES AND SOCIAL SCIENCE |
2023 |
La Repubblica senza mare. Firenze e il costo delle galee da mercato (seconda metà del XV secolo) |
BULLETTINO DELL'ISTITUTO STORICO ITALIANO PER IL MEDIO EVO |
2022 |
Qualche riflessione (e una rilettura) sulle galee fiorentine nella seconda metà del XV secolo |
EUROSTUDIUM3W |
2022 |
Reti diplomatiche e reti mercantili nel primo Rinascimento. Qualche riflessione |
LETTERE E REGISTRAZIONI DI MERCANTI-BANCHIERI E AMBASCIATORI per la storia di Roma nel contesto italiano ed europeo (XIV-XVI secolo) |
2022 |
LETTERE E REGISTRAZIONI DI MERCANTI-BANCHIERI E AMBASCIATORI per la storia di Roma nel contesto italiano ed europeo (XIV-XVI secolo) |
|
2022 |
Lettere e registrazioni di mercanti-banchieri e ambasciatori per la storia di Roma nel contesto italiano ed europeo (XIV-XVI secolo), a cura di A. Fara, E. Plebani, Roma nel Rinascimento, Roma 2022. |
|
2022 |
La monarchia papale nel quadro europeo tra XV e XVI secolo. Qualche riflessione |
RR. ROMA NEL RINASCIMENTO |
2022 |
La politica di papa Eugenio IV tra Roma, Bisanzio e Firenze (1437-1439) |
RR. ROMA NEL RINASCIMENTO |
2021 |
Scheda di: MARTA ALBALÁ PELEGRÍN, A Converso Iberian Agent in Rome and the
Political Uses of Literary Texts: Baltasar del Rio (1480-1541), in Giornale di Storia, 36 (2021), pp. 1-22; www. giornaledistoria.net |
RR. ROMA NEL RINASCIMENTO |
2021 |
Scheda di: ARNOLD ESCH, "The Early history of Portuguese Expansion Reflected in Individual Fates: the Atlantic Islands
and the African Coast in Supplications to the Pope (ca. 1440-1510)", in «Anuario de Estudios Medievales», 50 (2020),
1, pp. 153-181. |
RR. ROMA NEL RINASCIMENTO |
2021 |
Scheda di: "ANNE HUIJBERS, Res publica restituta? Perceiving emperors in fourteenth-century Rome", in «Mélanges de
l’École française de Rome. Moyen Âge»,132, (2020), 1, on line (https://doi.org/10.4000/mefrm.6684). |
RR. ROMA NEL RINASCIMENTO |
2021 |
Scheda di: HÉLÈNE SOLDINI, "Les sous-ambassadeurs de la République florentine.Francesco Nasi au service de la délégation à Rome (automne 1529)", in "Ambassades et ambassadeurs en Europe (XVe-XVIIe siècles). Pratique, écritures, savoirs", ed. par JEAN-LOUIS FOURNEL, MATTEO RESIDORI, Genève,Droz, 2020, pp. 101-120. |
RR. ROMA NEL RINASCIMENTO |
2021 |
Streghe e stregoneria nella medievistica italiana degli ultimi decenni |
DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA |
2021 |