Skip to main content
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
marco.maurizi@uniroma1.it
Marco Maurizi
Dottorando
Struttura:
DIPARTIMENTO DI LETTERE E CULTURE MODERNE
E-mail:
marco.maurizi@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Publications
Title
Published on
Year
“Grammatica storica” e “linguistica storica”: il problema della storia linguistica nel confronto fra Giacomo Devoto e Benvenuto Terracini
BLITYRI
2024
Oltre il bisogno di oggettività: spunti wittgensteiniani per ripensare l’istituzionalismo linguistico
RIVISTA ITALIANA DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO
2024
Sull’eredità storico-linguistica di Giacomo Devoto: cosa significa fare «storia di una lingua»?
LINGUA NOSTRA
2024
L’oggettività sociale della lingua e il problema dell’incomunicabilità: De Mauro, Nencioni e Devoto
Intorno a Tullio De Mauro. Il dialogo coi classici, le sfide teoriche e educative
2023
Recensione a Natalino Irti, Riconoscersi nella parola. Saggio giuridico, Bologna, il Mulino, 2020.
BLITYRI
2022
Quando la retorica non ha nulla di retorico. Su Alessandro Prato, Retorica e comunicazione persuasiva. Le forme della manipolazione, Edizioni ETS, 2021.
SYMBOLON
2022
Il Circolo Linguistico Fiorentino. Testimonianze e frammenti, a cura di A. Parenti, Olschki, Firenze 2022
BOLLETTINO DI ITALIANISTICA
2022
Il Circolo Linguistico Fiorentino di Giacomo Devoto: sulla storia di un «salotto linguistico»
BLITYRI
2021
La dialettica soggettività-oggettività fra scienza linguistica e scienza giuridica: il paradigma istituzionale nella riflessione di Giovanni Nencioni e Pietro Piovani
BLITYRI
2020
ERC
SH4_10
SH4_12
SH6_14
Interessi di ricerca
Keywords
filosofia del linguaggio
teoria del linguaggio
storia della linguistica
Idee linguistiche
storia delle idee
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma