Skip to main content
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
eleonora.piromalli@uniroma1.it
Eleonora Piromalli
Professore Associato
Struttura:
DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA
E-mail:
eleonora.piromalli@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Publications
Title
Published on
Year
Lavorare per la democrazia. “Der arbeitende Souverän” di Axel Honneth, tra immaginazione normativa e diagnosi del tempo
ETICA & POLITICA
2024
Axel Honneth: il lavoro come ambito di riconoscimento e di conflitto normativo
Idee di lavoro e di ozio per la nostra civiltà
2024
Ambiente natural e responsabilidade humana: por uma justiça ecológica e ambiental baseada no reconhecimento
Os Caminhos da Crítica em Axel Honneth
2024
Structural injustice and supra-individual alienation: an inquiry into their interconnections through three literary examples
PHENOMENOLOGY AND MIND
2024
L’alienazione sociale oggi: una prospettiva teorico-critica
2023
Dalla città alienante alla città riconoscitiva: lineamenti per una rigenerazione urbana integrale basata sul riconoscimento
LA CULTURA
2023
Michael Mann’s History of social power
Beyond dogmatism: studies in historical sociology
2023
"Sottrarsi alla scelta prescritta": la diade schmittiana amico-nemico e la Scuola di Francoforte
Filosofia politica e teoria critica: Scritti in onore di Stefano Petrucciani
2023
Filosofia politica e teoria critica: Scritti in onore di Stefano Petrucciani
2023
«Le differenze che passano per naturali»: alienazione oggettiva, critica dell’ideologia e genealogia analitica nel «Discorso sulle origini della diseguaglianza» di Rousseau
IRIDE
2023
Parte della natura o a parte dalla natura? Alienazione e responsabilità rispetto all’ambiente naturale
ARETÈ
2022
Alienation, ideology, and power in the metaphors depicting the economic crisis in the media
INTERNATIONAL JOURNAL OF COMMUNICATION
2021
Beyond ego and alter: enlarged democratic deliberation
JOURNAL OF DELIBERATIVE DEMOCRACY
2021
L’ambivalente bilancio del mondo globale: come la globalizzazione unisce, frammenta, integra ed esclude
Quaderni della fondazione Prof. Paolo Michele Erede
2020
La teoria critica di Rahel Jaeggi. A partire da “Che cos’è la critica dell’ideologia?”
QUADERNI DI TEORIA SOCIALE
2020
Due socialismi a confronto: Gerald A. Cohen e Axel Honneth
QUADERNI MATERIALISTI
2020
Gli strumenti del pensiero vol. 3
2019
Teoria crítica e psicanálise: um processo de aprendizado de Adorno, através de Habermas, até Honneth
Desigualdade e Reconhecimento: atualidade da teoria crítica de Axel Honneth
2019
Socialism through convergence, or: why a socialist society does not need to be a fraternal community
PHILOSOPHY & SOCIAL CRITICISM
2019
Nuove prospettive di lettura per capire il pensiero di Karl Marx
FATA MORGANA WEB
2019
1
2
3
next >
last »
ERC
SH2_2
SH2_7
SH3_2
SH5_10
SH6_14
Interessi di ricerca
Keywords
Teoria critica
democrazia
alienazione
riconoscimento sociale
potere
Gruppi di ricerca - Responsabile
PRIN PNRR 2022 - Democratizing Energy, Energizing Democracy (DEED): A deliberative, participatory energy democracy for an inclusive ecological transition
Progetto di Ateneo (medio) - Social Alienation in the 21st Century: Between Work, Politics, and Public Administration
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma