Skip to main content
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
martina.russo@uniroma1.it
Martina Russo
Assegnista di ricerca
Struttura:
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE
E-mail:
martina.russo@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Publications
Title
Published on
Year
T05_Collescipoli
Attorno all'acqua. Narrazioni e progetto per il territorio del Nera tra mormore e Orte
2022
Verso il censimento e la catalogazione dei beni industriali del comune di Roma. Una mappatura georeferenziata online per l’esplorazione virtuale
Stati Generali del Patrimonio Industriale 2022
2022
L’ex Cartiera Segrè nel Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli. Unn progetto in tre fasi per il recupero e la musealizzazione
Stati Generali del Patrimonio Industriale 2022
2022
Urban morphology parameters towards multi-risk scenarios for squares in the historical centers. Analyses and definition of square typologies and application to the Italian context
JOURNAL OF CULTURAL HERITAGE
2022
Stati Generali del Patrimonio Industriale 2022
2022
Risk communication and awareness of the built environment threatened by disasters with digital models
Rehabend 2022 Construction pathology, rehabilitation technology and heritage management
2022
Identificazione dei parametri morfo-tipologici e costruttivi rilevanti per la resilienza al multi-rischio e definizione delle BETs: tipologie di ambiente costruito
Memoria e Innovazione
2022
La ferrovia Terni-Rieti-L’Aquila. Storia, strutture e architetture
La memoria dell'industria. Patrimoni della produzione nella provincia di Rieti
2021
Riordino e contenuti dell'archivio tecnico della SNIA Viscosa, già Supertessile
La memoria dell'industria. Patrimoni della produzione nella provincia di Rieti
2021
Human behaviours and BE investigations to preserve the heritage against SUOD disasters
Heritage 2020. Proceedings of the 7th International conference on Heritage and Sustainable Development
2021
Built Environment Typologies Prone to Risk. A Cluster Analysis of Open Spaces in Italian Cities
SUSTAINABILITY
2021
Verso una valutazione multi-rischio per la sicurezza dell’ambiente costruito e dei suoi utenti. Una scheda per la definizione di scenari negli spazi aperti urbani
Progetto e Costruzione Tradizione ed innovazione nella pratica dell’architettura // Design and construction. Tradition and innovation in the practice of architecture
2021
Towards a Multi-risk Assessment of Open Spaces and Its Users: A Rapid Survey Form to Collect and Manage Risk Factors
Sustainability in Energy and Buildings 2021. Smart Innovation, Systems and Technologies
2021
The collapse of the Tucker’s gym: research impulses in the USA at the end of hypar shells era
History of construction coltures
2021
La Regia Zecca nei documenti di archivio
Un palazzo-fabbrica nella Roma del Novecento. Ricerche archeo-industriali per il recupero della Regia Zecca
2021
Gusci sottili in cemento armato: invenzioni e innovazioni tecnologiche per gli edifici industriali (1920-70)
PATRIMONIO INDUSTRIALE
2021
Costruire l'industria tra forma e struttura. Progetti e cantieri del Novecento
PATRIMONIO INDUSTRIALE
2021
L'ex cartiera Amicucci–Parmegiani a Tivoli: strategie progettuali per la valorizzare del patrimonio industriale e paesaggistico
Stati Generali del Patrimonio Industriale 2018
2020
Morphological systems of open spaces in built environment prone to Sudden-onset disasters
Sustainability in Energy and Buildings 2020
2020
Volte sottili a geometria rigata. Le coperture di Giorgio Baroni per l’Alfa Romeo al Portello e le Fonderie Vanzetti a Milano
Stati Generali del Patrimonio Industriale 2018
2020
« first
< previous
1
2
3
next >
last »
ERC
PE8_3
SH5_6
SH5_8
KET
Sustainable technologies & development
Interessi di ricerca
Keywords
Construction history
industrial heritage
heritage conservation
Early Reinforced Concrete Research
construction techniques
Building technology
Gruppi di ricerca
Bes2ecure PRIN 2017
RE3WORK PRIN 2022
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma