Title |
Published on |
Year |
GIORGIO LEVI DELLA VIDA NELL’ITALIA FASCISTA |
Ci fu chi disse no. I docenti universitari che rifiutarono di giurare fedeltà al fascismo |
2024 |
La vita internazionale nel Codice di Camaldoli |
Il codice di Camaldoli |
2024 |
Moro, Aldo, Edizione nazionale delle opere di Aldo Moro, Sezione I, Scritti e discorsi, Vol. 2, Il periodo dossettiano e di Iniziativa democratica (1946-1958), Tomo 1, Il periodo dossettiano (1946-1951) |
|
2024 |
La “vita internazionale” dal Codice alla Carta costituzionale |
Dal Codice alla Carta. I cattolici italiani tra Resistenza, realtà internazionale e impegno costituente (1943-1948) |
2024 |
La giovane classe dirigente democristiana nella nuova Italia postfascista |
Difendere la libertà. Lello Lombardi e l'alba della democrazia in Italia |
2023 |
The D.C. and the ‘European Question’ in the transformations of the Cold War |
JOURNAL OF MODERN ITALIAN STUDIES |
2022 |
Trasformismo |
Dizionarietto di politica. Le nuove parole |
2022 |
Un'utopia planetaria: l'Inter Press Service e il superamento della Guerra fredda |
MONDO CONTEMPORANEO |
2022 |
Mosse's Legacy: Myths and Ideology in Cold War Europe |
JOURNAL OF CONTEMPORARY HISTORY |
2021 |
Luigi Sturzo in American exile: building a new Christian-inspired international order |
Political Exile in the Global Twentieth Century |
2021 |
L'europeismo democratico-cristiano e il progetto della Comunità politica europea (1952-1953) |
La contemporaneità del passato. Studi in onore di Renato Moro |
2021 |
La Democrazia cristiana e l’eredità del popolarismo |
Popolo, democrazia, libertà. L’impegno sociale e politico di Luigi Sturzo |
2020 |
L'Inter Press Service e il nuovo ordine internazionale |
|
2019 |
La nuova nazione repubblicana nel nuovo ordine internazionale della Guerra Fredda |
MONDO CONTEMPORANEO |
2019 |
La storiografia su Aldo Moro e gli archivi dell’Istituto Luigi Sturzo |
Aldo Moro nella storia della Repubblica |
2019 |
Storti, Bruno |
Dizionario biografico degli italiani, vol. 94 |
2019 |
Adolfo Sarti e le crisi della Repubblica. Dal dopoguerra all’«autunno caldo» (1945-1969) |
|
2018 |
Il dialogo tra democristiani e comunisti |
MONDO CONTEMPORANEO |
2018 |
Cultura politica e cattolicesimo democratico nell’Italia del secondo dopoguerra |
BABEL |
2018 |
L’ultimo congresso. La DC nella crisi della Repubblica |
Democristiani, cattolici e Chiesa negli anni di Craxi |
2018 |