Skip to main content
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
filippo.celata@uniroma1.it
Filippo Celata
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI METODI E MODELLI PER L'ECONOMIA, IL TERRITORIO E LA FINANZA
E-mail:
filippo.celata@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Publications
Title
Published on
Year
Divided Plates: Unveiling Italy's Unequal School Food Policies
SPACE & POLITY
2024
Resist or retreat? Beach erosion and the climate crisis in Italy: Scenarios, impacts and challenges
APPLIED GEOGRAPHY
2024
Sale cinematografiche e territorio. Geografie, scenari e contesti delle Sale della Comunità
2023
Challenges and effects of short-term rentals regulation. A counterfactual assessment of European cities
ANNALS OF TOURISM RESEARCH
2023
Reclaiming other geographical traditions: The hidden roots of Italian radical geography
TRANSACTIONS OF THE INSTITUTE OF BRITISH GEOGRAPHERS
2023
Pandemia e territorio: tra città e aree interne
Rapporto sulle Regioni in Italia 2022. Il regionalismo alla prova dell’emergenza sanitaria
2023
Geografie dello sviluppo. Una prospettiva critica e globale (seconda edizione)
2022
Crowds, communities, (post)capitalism and the sharing economy
CITY
2022
Percorsi di ricerca nelle geografie del digitale
Oltre la globalizzazione – Feedback
2022
Cartographier les migrations dans l’espace urbain. Les principaux quartiers multiethniques en Europe
MIGRATIONS SOCIÉTÉ
2022
Lavorare da quale Sud? Lavoro a distanza e squilibri economico-territoriali nel Mezzogiorno
South Working. Per un futuro sostenibile del lavoro agile in Italia
2022
Maledetta fortuna. Le conseguenze economiche e sociospaziali dello status di capitale
L'ombra della capitale. L’impatto del trasferimento della capitale sulla geografia di Roma e d’Italia, 150 anni dopo
2022
Urban Governance, Re-Nationalisation and Rescaling
Multi-level governance in Europe. The case of Covid-19 pandemics
2022
Digital platforms and socio-spatial justice in the (post-)pandemic city: Introduction to the special issue
DIGITAL GEOGRAPHY AND SOCIETY
2022
Temporary populations and sociospatial polarisation in the short-term city
URBAN STUDIES
2022
Pandemia: sfide e nuovi scenari
Sfide globali
2021
Intorno a Geografia Democratica. Fra Marx e Foucault, l’Italia e l’‘Ammerica’
Il pensiero critico fra geografia e scienza del territorio. Scritti su Massimo Quaini
2021
Il diritto ad una città giusta. Percorsi per uscire dalla crisi del valore
oma Ricerca Roma (2021) Un manifesto per Roma. Il diritto a una città giusta. Percorsi per uscire dalla crisi del valore.
2021
Un forum su Giuseppe Dematteis e Geografia come immaginazione. Tra piacere della scoperta e ricerca di futuri possibili (2021)
RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA
2021
Italian community cinemas and their post-pandemic role in fragile territories
PLANUM
2021
1
2
3
4
next >
last »
ERC
SH7_1
SH7_7
SH7_10
KET
Sustainable technologies & development
Interessi di ricerca
Progetti di Ricerca
Polarizzazione sociospaziale, aree metropolitane e pandemia
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma