Title |
Published on |
Year |
Recensione a G. CORDINI, P. FOIS, S. MARCHISIO, Diritto ambientale. Profili internazionali europei e comparati, 4° ed., Torino, Giappichelli, 2024, pp. 240 |
NOMOS |
2025 |
Il quadro giuridico delle attività spaziali commerciali |
Space economy, space Industry, space Law |
2024 |
La mancata condanna della Nigeria per i danni derivanti dal gas flaring. Occasione persa dalla Corte di giustizia dell’ECOWAS o dal ricorrente? |
FEDERALISMI.IT |
2024 |
Addressing climate-induced migration through adaptation measures. An emerging human rights-based approach? |
QUARTERLY ON REFUGEE PROBLEMS - AWR BULLETIN |
2023 |
The best interests of the child as the helmsman for state legislation and regulatory measures with an impact on children. The case of covid-19 emergency response |
FAMILIA |
2023 |
Le misure di adattamento al cambiamento climatico tra obblighi internazionali e tutela dei diritti umani |
|
2023 |
Use and exploitation of natural resources during armed conflict. International law and the prohibition of pillage |
RASSEGNA DELLA GIUSTIZIA MILITARE |
2023 |
Il contenzioso climatico davanti alle Corti interamericana e africana per i diritti umani |
AMBIENTE & SVILUPPO |
2023 |
The Interpretation of Treaties as Living Instruments |
The Vienna Convention on the Law of Treaties. The Role of the Law of the Treaty on Treaties in Contemporary International Law |
2022 |
Sugli obblighi internazionali in materia di contrasto al cambiamento climatico e le misure di adattamento |
Liber amicorum Sergio Marchisio. Il diritto della comunità internazionale tra caratteristiche strutturali e tendenze innovative |
2022 |
Clima e dintorni. Giustizia ambientale e lotta al cambiamento climatico |
|
2022 |
Le Nazioni Unite, il diritto e i cambiamenti climatici. Una svolta è possibile? |
Clima e dintorni. Giustizia ambientale e lotta al cambiamento climatico |
2022 |
La prevenzione e il contrasto al terrorismo e all’estremismo violento nel quadro delle attività di peacebuilding |
Ricostruzione della pace, giustizia e tutela dei diritti umani |
2021 |
Quando situazioni (politiche) eccezionali meritano soluzioni (giuridiche) eccezionali. Il primo parere della Corte di giustizia dell’ECOWAS |
FEDERALISMI.IT |
2021 |
Intervento presso la seconda Conferenza nazionale di Geopolitica dello spazio |
Atti della seconda conferenza nazionale di geopolitica dello spazio. The universe game. A navigar per astri – navigating in deep space |
2021 |
The Italian authority for children and adolescents. An assessment after a decade of activities |
Le istituzioni nazionali per la promozione e la tutela dei diritti umani. Profili teorici, comparativi e prassi |
2021 |
La disciplina italiana sul trattenimento dei richiedenti asilo a fini d’identificazione e la sua conformità agli obblighi internazionali derivanti dalla Convenzione europea dei diritti umani, |
ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI |
2020 |
Il licenziamento per giusta causa nelle organizzazioni internazionali. La pronuncia della Corte di giustizia dell’ECOWAS nel caso Adelegan |
FEDERALISMI.IT |
2020 |
Information via Satellite: a Human Rights Perspective |
Fifty Years of Space Law. Cinquante ans dedroit de l'espace |
2020 |
Recenti sviluppi delle legislazioni spaziali nazionali in ambito europeo |
Lo spazio cyber e cosmico. Risorse dual use per il sistema Italia in Europa |
2019 |