Title |
Published on |
Year |
"Che razza de roba". Corrado Ricci, Anselmo Anselmi e un'inchiesta per la vendita del Dossale di Giuliano da Rimini a Boston |
PREDELLA |
2025 |
Minoranze religiose a Roma, incontri e scontri: Moscoviti, Ebrei, Turchi nello sguardo di Montaigne - Encounters and Tensions with Religious Minorities in Rome: Muscovites, Jews, and Turks through the Lens of Montaigne |
Barocco Globale. Il mondo a Roma nel secolo di Bernini - Global Baroque. The World in Rome in the Age of Bernini, catalogo di mostra (Roma, Scuderie del Quirinale, 4 aprile - 13 luglio 2025) |
2025 |
Caravaggio and the 'Whitewashing' of Ethiopians in the Martyrdom of St Matthew in the Contarelli Chapel |
Global Networks in Early Modern Rome: images, objects and diplomacy |
2025 |
Urbania 1703. Un bozzetto di Curzio Origo ai tempi della legazione pontificia |
Roma-Urbino 1703. Il viaggio di Lancisi e Origo inviati speciali di Papa Clemrnte XI Albani |
2024 |
L’ozio religioso in villa. Un ritiro «alla Cappuccina» per Carlo Graziani, maestro di casa del cardinale Francesco Barberini. |
Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma |
2023 |
Pericle Fazzini e Monsignor Domenico Tardini: committenze tra i pontificati di Pio XII e Giovanni XXIII |
Pericle Fazzini. Lo scultore del vento |
2023 |
«Storia dell'arte» in tempo reale. Anticipazioni e ricerche in corso, affacci sull'attualità, scoperte, nuove letture 2021-2022 |
|
2023 |
News on Prester John in the Rome of Gregory XIII: Echoes of the Ethiopian Question in the Contarelli Chapel from Muziano to Caravaggio |
STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI |
2023 |
Rubens, il "corpo etico" e la sua catena immaginaria |
Rubens a Palazzo Te. Pittura, trasformazione e libertà |
2023 |
"Si compiacque sopramodo ne le istorie degli animali": Francesco Maria II e gli immaginari della natura |
Gli animali e la caccia nell'"Immaginario di Francesco Maria II della Rovere" |
2023 |
Immaginare i saperi: prospettive di una ricerca e di una collana |
Gli animali e la caccia nell'"Immaginario di Francesco Maria II della Rovere" |
2023 |
Un Thesaurus per Immaginare i Saperi |
Gli animali e la caccia nell'"Immaginario di Francesco Maria II della Rovere" |
2023 |
Jacques Lacan e le arti nel lavoro analitico |
Amore e Psiche. Una conversazione tra Jacques Lacan e Jacopo Zucchi alla Galleria Borghese |
2023 |
Lacan incontra Psiche alla Galleria Borghese: il vaso di fiori, dove lo sguardo cade |
Amore e Psiche. Una conversazione tra Jacques Lacan e Jacopo Zucchi alla Galleria Borghese |
2023 |
Il dono numismatico di Sisto V ai Principi «moderni» e una singolare interpretazione del solido di Arcadio in una lettera del cardinale Montalto (scritta da Antonio Maria Graziani) |
Le arti e gli artisti nella rete della diplomazia pontificia |
2022 |
Non solo Crivelli. Nuovi documenti dell’Archivio Graziani sul trittico di Giovanni Antonio da Pesaro per Santa Lucia a Serra de’ Conti |
OPUS KAROLI CRIVELLI. Le opere e la materia. Nuove letture su Carlo Crivelli |
2022 |
Una inedita visita di Giovanni Maria Lancisi nel Museo di don Andrea Lunani alias Levalasse a Urbino. Il cartone della Presentazione di Maria al tempio di Federico Barocci (e una nota sul «ratto tutto divoto» del S. Francesco dei Cappuccini |
Sulle orme di Federico Barocci. Tecniche pittoriche ed eredità culturale |
2022 |
"Ecce tabernaculum dei" : il reliquiario della S. Croce di Cortona prefigurazione della "nuova Gerusalemme". |
Del barocco ingegno. Pietro da Cortona e i disegni di architettura del '600 e '700 della collezione Gnerucci |
2022 |
Il Cardinale Bessarione e il Duca Federico "in Terra Durantis" |
Il Cardinal Bessarione Abate a Casteldurante e Federico da Montefeltro |
2022 |
L’«ardentissimo desiderio di gloria e di honore»: una Battaglia di Lepanto di Federico Zuccari per Venezia, mai dipinta, nella corrispondenza di Antonio Maria Graziani |
L’Archivio di Caravaggio. Studi in onore di don Sandro Corradini |
2021 |