Title |
Published on |
Year |
Teatro britannico e carcere: Clean Break e [Blank]
di Alice Birch |
Liber/Liberi Libri, carte e parole nelle realtà carcerarie |
2024 |
Coralità e polifonia sulla scena contemporanea. Una introduzione alla rifunzionalizzazione del coro |
SIGMA |
2024 |
Simultaneità e polifonia. Le voci del coro nel dramma contemporaneo e nelle arti |
SIGMA |
2024 |
Tutto è segno |
Calibano. L'opera e il mondo. Aida/blackface |
2023 |
“IT MUST BE BY HIS DEATH”. “I, CINNA (THE POET)” AND THE APPROPRIATION OF SHAKESPEARE’S GHOSTLY VOICE |
PAROLE RUBATE |
2023 |
Dimensioni narrative e teatro europeo tra XX e XXI secolo |
STATUS QUAESTIONIS |
2022 |
Regia e romanzo tra XX e XXI secolo. Due sguardi (per un’introduzione) |
STATUS QUAESTIONIS |
2022 |
Textual Editing and Diversity: Shakespeare’s Richard III as a Case Study |
MEMORIA DI SHAKESPEARE |
2022 |
Una sfida alle convenzioni della rappresentazione della realtà: Lungs di Duncan Macmillan |
BIBLIOTECA TEATRALE |
2022 |
“And thus I clothe my naked villainy”: Richard III and the Deformed Body as Rhetorical Camouflage in Thomas Ostermeier’s Production |
SHAKESPEARE BULLETIN |
2021 |
“The Iron Curtain”: la metafora del teatro sulla scena della Guerra Fredda |
SIGMA |
2020 |
SigMa - Rivista di Letterature comparate, Teatro e Arti dello spettacolo, N. 4 (2020) |
|
2020 |
'" Brand New Ancients' l'epica alla prova del tetro britannico contemporaneo" |
L'epica dopo il moderno (1945-2015) |
2017 |
Agency, staging and representation strategies in Sulayman Al Bassam’s the speaker’s progress |
ANGLISTICA AION AN INTERDISCIPLINARY JOURNAL |
2016 |
Review: Meagher, John C., Shakespeare’s Shakespeare: How the Plays Were Made, London, Bloomsbury Academy, 2015 (1997) |
MEMORIA DI SHAKESPEARE |
2016 |
Giuseppe Garibaldi, un eroe inglese |
LA QUESTIONE ROMANTICA |
2015 |
“Ventitré aprile 1864: Londra celebra «the dramatic works of Giuseppe Shakespeare and the military achievements of William Garibaldi»” |
LA QUESTIONE ROMANTICA |
2015 |