Title |
Published on |
Year |
Dietro l'Arcadia |
«Un’Arcadia horror». Roma per Andrea Zanzotto |
2024 |
Il rovescio di un minuto. Nel cinema della scrittura, da Zavattini a Zanzotto |
|
2023 |
Dall’orto al pozzo. Sul «Lanciatore di giavellotto» di Paolo Volponi |
«Strapparsi di dosso il fascismo»: L’educazione di regime nella «generazione degli anni difficili» |
2023 |
Nel cartone del cinema. Appunti sull’ "Urphänomen" fenogliano |
TICONTRE |
2023 |
Premessa [numero monografico "Sessantatré sessant’anni: dietro i novissimi (e gli altri)"] |
L'ILLUMINISTA |
2023 |
N.S. Di-Scrittura |
IL VERRI |
2022 |
Strozzate apparizioni. Dell’esperienza inidentica |
L'OSPITE INGRATO |
2022 |
Dentro il diluvio. E.S., persistenza e oblio |
OBLIO |
2022 |
Per Bàino narratore. Cieli, farse, lidi deserti |
IL VERRI |
2022 |
“Come la pelle dei serpenti”. Lo spazio 'barbaro'. La terra dell’acqua |
IL VERRI |
2022 |
«Un silenzio pieno di rumori». Balestrini de-compositore |
Ascolto. Atti del Seminario permanente di narratologia 18-19 maggio 2021 |
2022 |
Giorgio Manganelli: per non concludere |
L'ILLUMINISTA |
2022 |
Il dèmone di Manganelli. Voci, viaggi, graffi dall'Ade |
L'ILLUMINISTA |
2022 |
Vibrando; o dell'immagine del suono. Malerba dal "Serpente" al "Protagonista" |
Antimimesis. Le poetiche antimimetiche in Italia (1930-1980) |
2021 |
Angeli, demoni, nani. Nelle visioni degli hardware di Mari |
STUDIUM |
2021 |
Figure dell’inadempiere. Ballerini nell’occhio dell’immagine |
Il remo di Ulisse. Saggi sulla poesia e la poetica di Luigi Ballerini |
2021 |
Zavattini; Cesarano. Radicalidades anacrônicas em cinema/poesia |
Anacronias na/da literatura italiana e movimentos possíveis |
2021 |
Il rovescio di un minuto |
Attraversando il Novecento. Saggi e scritti per Silvana Cirillo |
2021 |
I segni della satira. Dai ‘60 a oggi |
L'ILLUMINISTA |
2021 |
Angeli, demoni, nani. Nelle visioni degli hardware di Mari |
STUDIUM |
2021 |