Alessandro Guerra

Publications

Title Published on Year
Recensione a Il romanzo del popolo nella lunga modernità europea PASSATO E PRESENTE 2025
Prefazione Gasparo Angiolini, Memorie di prigionia di un coreografo democratico (1799-1801) 2025
La missione dell'Ordine. I gesuiti e la Cina nella modernità I RAPPORTI CINA-SANTA SEDE FRAMMENTI DI RICERCA A CENT’ANNI DAL CONCILIO DI SHANGHAI 2024
Tradurre la fraternità. Lessico e pratiche rivoluzionarie nell’Italia del Triennio (1796-1799) IL RISORGIMENTO 2024
Storici e storie. Delio Cantimori e Armando Saitta nella storiografia europea 2024
Baczko e la Rivoluzione francese. Trama di un immaginario SCIENZA & POLITICA 2024
"Svegliare le menti e le coscienze a un sentire europeo, e non più semplicemente nazionale". La storia europea di Armando Saitta Cultura e organizzazione. Armando Saitta e la storiografia italiana del primo Novecento 2023
"Parigi è una città immensa". Note per uno studio della città rivoluzionaria La città come istituzione, entro e oltre lo Stato 2023
La fraternità ricordata. Dinamiche di un concetto fra passato e presente STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI 2023
La città come istituzione, entro e oltre lo Stato 2023
La solidarietà alla prova. A proposito di due (tre) libri recenti GIORNALE DI STORIA 2023
Uniti e fratelli. Note a margine sulla pratica associativa nella biografia politica di Marc-Antoine Jullien de Paris Et ventis adverses Liber amicorum Eugenio Di Rienzo 2022
Le opere e i giorni. Bibliografia degli scritti di Eugenio Di Rienzo (1979-2022) Et ventis adversis Liber amicorum Eugenio Di Rienzo 2022
Et Ventis Adversis Liber amicorum Eugenio Di Rienzo 2022
Introduzione Dialoghi sull'Europa vol. I 2022
L'agente in ambasciata. Dinamiche spionistiche fra antico regime e rivoluzione GNOSIS 2022
“Vivere da fratelli”. L’associazionismo politico nell’Italia del Triennio (1796-1799) Forme di partecipazione. Vol. 1/2022 2022
Recensione a D. Di Bartolomeo, F. Benigno, Napoleone deve morire IL RISORGIMENTO 2022
Roma libera. Due esperienze repubblicane nella Roma pontificia SCHIAVA DI ROMA? I 150 anni di una capitale 2021
Il Direttorio in questione Nel labirinto della Rivoluzione francese. La repubblica senza democrazia del Direttorio 2021

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma