Emidio Spinelli

Publications

Title Published on Year
La filosofia ha veramente attraversato i confini (insieme a Francesca gambetti) Sapere di non sapere. nuove sfide della conoscenza fra tradizioni e traduzioni 2025
L’attacco al cuore del dogmatismo: Dal Pra e la tropologia di Agrippa RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA 2024
Tiziano Dorandi, Et in aliena castra. Dieci contributi di un filologo alla storia del pensiero antico, a cura di E. Spinelli e F. Verde, Tab edizioni, Roma 2024 2024
Premessa a T. Dorandi, Et in aliena castra. Dieci contributi di un filologo alla storia del pensiero antico, a cura di E. Spinelli e F. Verde, Tab edizioni, Roma 2024 Et in aliena castra. Dieci contributi di un filologo alla storia del pensiero antico 2024
Leggere e rappresentare: Eschilo e le 'Supplici' in carcere Liber/Liberi. Libri, carte e parole nelle realtà carcerarie 2024
LA RIVALUTAZIONE DI CICERONE IN GIUSEPPE RENSI: UN INTERESSATO RITRATTO NOVECENTESCO CICERONIANA ON LINE 2024
Crisi ecologica e nuova etica: la proposta di Hans Jonas Personale/Impersonale. Ripensare l’eccezione umana 2024
Et in aliena castra. Dieci contributi di un filologo alla storia del pensiero antico 2024
Giuseppe Rensi e la filosofia di Hegel: fra idealismo trascendente e anti-idealismo militante La presenza di Hegel nei pensatori contemporanei, vol. III 2023
L’interiorizzazione della morale: Rodolfo Mondolfo lettore di Epicuro Un intellettuale oltre le frontiere. Studi su Rodolfo Mondolfo 2023
Verso il XXV Congresso Mondiale di Filosofia… COMUNICAZIONE FILOSOFICA 2023
Thinking Beyond Boundaries. Towards the XXV World Congress of Philosophy B@BELONLINE 2023
Riscrivere il passato: i «saputelli» del Podhale e le origini della filosofia La filosofia greca raccontata dai montanari polacchi 2023
Mario Dal Pra, Democrito e lo scetticismo antico: il presunto dualismo tra apparenza e realtà GIORNALE CRITICO DI STORIA DELLE IDEE 2023
Dialectic and sophisms: the sceptical dissolution of dogmatic logic MÉTHEXIS 2022
L’arte della vita Le storie dell'etica. Tradizioni e problemi 2022
I lezione. Logos filosofico e dramma politico: linguaggio e politica da Platone a Giuseppe Rensi Logos e Politeia. La formazione per la I edizione del Festival. Una memoria da tesaurizzare per una cittadinanza attiva 2022
G. Giannantoni, Che cosa ha 'veramente' detto Socrate, Nuova edizione a cura di E. Spinelli e F. Verde, Bibliopolis, Napoli 2022 2022
Prefazione a G. Giannantoni, Che cosa ha 'veramente' detto Socrate, Nuova edizione a cura di E. Spinelli e F. Verde, Bibliopolis, Napoli 2022, pp. VII-XXII G. Giannantoni, Che cosa ha 'veramente' detto Socrate, Nuova edizione a cura di E. Spinelli e F. Verde, Bibliopolis, Napoli 2022 2022
El antiguo entramado de los escepticismos Diez estudios sobre filosofía helenística y romana 2022

ERC

  • SH5_11

Interessi di ricerca

Keywords

Ancient Philosophy
Hellenisitc Philosophy
ancient Scepticism
epicureanism
socrates
Hans Jonas

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma