Skip to main content
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
gianluca.scarchillo@uniroma1.it
Gianluca Scarchillo
Professore Associato
Struttura:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
E-mail:
gianluca.scarchillo@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Publications
Title
Published on
Year
Class action. dalla comparazione giuridica alla formazione del giurista: un caleidoscopio per nuove prospettive
2024
Attività sportiva, diritto e comparazione
RASSEGNA DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLO SPORT
2024
Guardare al futuro, nonostante tutto
MEDIARES
2024
Come le pandemie cambiano il diritto attraverso le lenti del comparatista
COMPARAZIONE E DIRITTO CIVILE
2023
Modelli teorici e radici culturali. una riflessione sugli esiti emergenziali tra occidente ed oriente
ROMA E AMERICA. DIRITTO ROMANO COMUNE
2023
Class action/collective redress. ratio e prospettive comparatistiche di uno strumento giuridico ormai internazionale
Class action e meccanismi di tutela collettiva. Le prospettive di sviluppo e le sfide della dimensione digitale
2023
Golden powers. Una terza via per l’intervento pubblico in mercati internazionali strategici
DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE
2023
Golden Powers in Strategic Sectors. A European Perspective
State and Enterprise. Legal Issues in the Global Market
2023
Space Law. da settore strategico a beneficio comune. percorsi di diritto privato tra comparazione ed analisi economica
STUDI GIURIDICI 2023 - VOL. X
2023
E-sport tra Francia e Repubblica di San Marino: un modello per l’Italia? Ipotesi e prospettive di diritto comparato (E-sport between France and the Republic of San Marino: a model for Italy? Hypotheses and prospects of comparative law)
RIVISTA DI DIRITTO SPORTIVO
2023
Modelli teorici e radici culturali. una riflessione sugli esiti emergenziali tra occidente ed oriente
ROMA E AMERICA. DIRITTO ROMANO COMUNE
2023
Class Action. Dalla comparazione giuridica alla formazione del giurista. Un caleidoscopio per nuove prospettive
2022
Come le pandemie cambiano il diritto attraverso le lenti del comparatista
Comparative Law in times of emergencies
2022
I Collective Redresses nello spazio giuridico europeo: il Case Study irlandese alla prova della Dir. 2020/1828/UE. Prolegomeni ad una riforma in senso transfrontaliero
COMPARAZIONE E DIRITTO CIVILE
2021
I Collective Redresses nello spazio giuridico europeo: il Case Study irlandese alla prova della Dir. 2020/1828/UE. Prolegomeni ad una riforma in senso transfrontaliero
COMPARAZIONE E DIRITTO CIVILE
2021
Golden powers e settori strategici nella prospettiva europea. Il caso Huawei. Un primo commento al Regolamento (UE) 2019/452 sul controllo degli investimenti esteri diretti
DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE
2020
Corporate governance e intelligenza artificiale
Diritto e intelligenza artificiale
2020
Corporate governance e intelligenza artificiale
LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA
2019
Class Action. Dalla comparazione giuridica alla formazione del giurista. Un caleidoscopio per nuove prospettive
2019
Gli Energy Savings Performance Contracts nelle relazioni di partenariato tra Pubblica Amministrazione ed ESCo: una comparazione tra l’esperienza italiana e statunitense
RIVISTA QUADRIMESTRALE DI DIRITTO DELL’AMBIENTE
2019
1
2
next >
last »
ERC
SH2_4
Interessi di ricerca
Progetti di Ricerca
Il Nuovo Codice Civile Cinese del 28 maggio 2020. Oltre le Sfide della Globalizzazione tra Diritto Romano e Comparazione.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma