Title |
Published on |
Year |
Parmenone 'ipponatteo' |
FILOLOGIA ANTICA E MODERNA |
2024 |
Alcmane fr. 28 Page = 28 Davies = 85 Calame |
APPUNTI ROMANI DI FILOLOGIA |
2024 |
Ambiti e funzioni della scrittura nella cultura greca arcaica : qualche riflessione |
PASIPHAE |
2023 |
Premessa |
|
2023 |
Parodia e dialetto beotico nell'Antiope di Eubulo |
ΦΙΛΌΤΗΤΙ Studi in ricordo di Bruna Marilena Palumbo Stracca |
2023 |
Un frammento della coliambografia ellenistica: il cosiddetto ‘epitafio di Linceo’ (PStrasb WG 307v = Phoenix (?) fr. 4 Knox [Pack3 1349]) |
QUADERNI URBINATI DI CULTURA CLASSICA |
2023 |
Note al giambo anonimo Contro il turpe guadagno (III p. 131 ss. Diehl3): metro e lingua |
PAIDEIA |
2023 |
Poesia e musica nella Teophoroumene di Menandro |
Nuove volute di versi |
2022 |
Riflessioni sul finale della Lisistrata |
DIONYSUS EX MACHINA |
2022 |
Recensione a Anton Bierl (Hrsg.) Sappho, Lieder. Herausgegeben und übersetzt sowie mit Anmerkungen und Nachwort versehen von Anton Bierl, Ditzingen 2020 Reclam, 448 pp. Reclams Universal Bibliothek |
LEXIS |
2021 |
SUL FR. 49 DG. (= 40 W.) DI IPPONATTE |
GIORNALE ITALIANO DI FILOLOGIA |
2020 |
Βασιλισσα Κυρıα. Una defixio siceliota inedita: struttura e lingua |
Gift of a Book. Studi in memoria di David Jordan |
2020 |
Further Notes on the Language and the Text of Hipponax. Response to A. Dale |
QUADERNI URBINATI DI CULTURA CLASSICA |
2019 |
I carmi greci della prima Arcadia. Forme, fonti, modelli |
Canoni d'Arcadia. Il custodiato di Crescimbeni |
2019 |
Parodia e comicità nell’episodio del Poeta negli Uccelli di Aristofane (vv. 904-957) |
SEMINARI ROMANI DI CULTURA GRECA |
2019 |
Nomi poetici su un'iscrizione megarese arcaica (SEG 13,300). Uomini, eroi o navi? |
|
2018 |
Proverbi in Ipponatte |
QUADERNI URBINATI DI CULTURA CLASSICA |
2018 |
Errori della tradizione, “errori d'autore”, forme genuine. Il caso degli iperdorismi nel corpus dei bucolici greci |
RATIONES RERUM |
2018 |
Lingua e testo di Ipponatte |
Lingua e testo di Ipponatte |
2017 |
Poesia e magia nera. Riflessioni su una defixio metrica da Cirene (SECir 193) |
Come Aurora. Lieve, preziosa Ergastai e Philoi a Gabriella Bevilacqua. Giornata di studio - Roma 6 giugno 2012 |
2017 |