Eleonora Iannario

Publications

Title Published on Year
Dual citizenship among diaspora communities. Social ties or economic and political resources? Law and Prejudice 2024
Maltese citizens on the European and local vote: intense competition and marked polarisation The European Parliament Elections in 2024 2024
Redrawing the Boundaries between “Us” and “Them”: Does Citizenship Enhance Integration or Increase Exclusion? International Doctoral and Postdoctoral Conference in the Law and Law Related Fields - Splitlaw 2024 2024
Cittadinanza e partecipazione nell’Unione europea: verso il consolidamento della democrazia diretta transnazionale? Democrazia tra crisi e nuove sfide 2024
Quando le autocrazie sfidano la forma di stato liberal-democratica: riflessioni a margine del recente “editto” russo FEDERALISMI.IT 2024
Minoranze, diritti e cittadinanza: considerazioni sul caso baltico. A proposito del recente volume di Lino Panzeri, Nazione e cittadinanza nelle Repubbliche baltiche. Profili costituzionali e sovranazionali, Napoli, Editoriale scientifica, 2021, pp. 196 NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO 2023
La cittadinanza tra inclusione e discriminazione. Riflessioni a margine di attuali politiche di naturalizzazione Rule of law, culture e territori 2023
Oltre la nazione: cittadinanza e cittadinanze nell’Unione europea. Brevi riflessioni a partire dal volume Cittadinanza europea e cittadinanza nazionale. Sviluppi normativi e approdi giurisprudenziali, a cura di A. Di Stasi, M. C. Baruffi e L. Panella, Editoriale scientifica, 2023 NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO 2023
Recensione a R. Bauböck, M. Haller (eds.), Dual Citizenship and Naturalisation: Global, Comparative and Austrian Perspectives, Vienna, Austrian Academy of Sciences Press, 2021, pp. 317 NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO 2022
Il monocolore di centro-destra guidato da Segni: un governo "provvisorio" di massima stabilità La nascita dei Governi della Repubblica 1946-2021 2022
Recensione a G.F. Ferrari, S.M. Moraldo (a cura di), Deutschland zwischen europäischer Integration und Souveränismus – La Germania tra integrazione europea e sovranismo, Berlino, Springer, 2021, pp. 339 NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO 2022
Shaping Citizenship in Globalized World: The Survival of National Identities (Legal) Adaptation 2022
Recensione a A. Celotto, La quarantena dei diritti. Come una pandemia può sospendere le nostre libertà, Roma, Historica-Giubilei Regnani, 2020, pp. 117 NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO 2021
Recensione a D. Kochenov, Cittadinanza, Bologna, il Mulino, 2020, pp. 207 NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO 2021
Slovacchia. Elezioni presidenziali. Vince l'ala liberale europeista guidata per la prima volta da una donna FEDERALISMI.IT 2019
Finlandia – Alle elezioni parlamentari i socialdemocratici riportano una vittoria “limitata”: verso una difficile coalizione FEDERALISMI.IT 2019

ERC

  • SH2
  • SH2_1
  • SH2_4
  • SH2_5

Keywords

citizenship
european integration
comparative analysis
public law
comparative law
charter of fundamental rights of the european union

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma