Skip to main content
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
paolo.armellini@uniroma1.it
Paolo Armellini
Professore Associato
Struttura:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE
E-mail:
paolo.armellini@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Publications
Title
Published on
Year
La cuestión de la laicidad en Augusto Del Noce
CULTURA ECONÓMICA
2021
Ragioni (e anti-ragioni) della rivoluzione. Un approccio storico-filosofico e politico a partire dalla Rivoluzione francese
2020
Le radici ideologiche della Rivoluzione francese. Montesquieu, Rousseau e Sieyès
Ragioni (e anti-ragioni) della rivoluzione. Un approccio storico-filosofico e politico a partire dalla Rivoluzione francese
2020
Gino Capponi
LIBRO APERTO
2020
La concezione del partito in Antonio Rosmini e Luigi Sturzo
Luigi e Mario Sturzo. Il progetto cristiano di democrazia. A cento anni dalla fondazione del Partito Popolare Italiano (1919-2019)
2020
Populismo e multiculturalismo: due sfide alla democrazia contemporanea
Discorsi sul "popolo". Popolarismo e populismo
2020
Il fascismo nell'interpretazione di Francesco Luigi Ferrari
RES PUBLICA
2020
La democrazia e il rapporto Rousseau-Rosmini
Del Noce legge Rousseau. La simmetria con Rosmini
2019
Ecclesiologia e laicità nella teologia della storia in Antonio Rosmini
RES PUBLICA
2019
La questione politica della modernità e la via dell’ontologismo in Augusto Del Noce ..
RIFD. RIVISTA INTERNAZIONALE DI FILOSOFIA DEL DIRITTO
2019
Costituzionalismo ed europeismo nella visuale utopica di William Penn
EUROSTUDIUM3W
2018
Il progresso nella visuale filosofico-politica di Maria Adelaide Raschini
FEMININUM INGENIUM
2017
L'onda lunga del costituzionalismo, a cura di P. Armellini
2017
Il costituzionalismo degli antichi paragonato con quello dei moderni
La politica moderna fra società, storia ed istituzioni
2017
Politica e religione in Antonio Rosmini
I confini della politica tra storia, diritti e violenza
2017
La rivoluzione in Augusto Del Noce
La dialettica esaurita? A 100 anni dalla Rivoluzione d'Ottobre. Interpretazioni politiche, filosofiche, estetiche
2017
Le avventure della modernità in Augusto Del Noce
Le avventure della modernità in Augusto Del Noce
2017
La libertà in Tommaso Moro al bivio tra utopia e realtà politica
Il pluralismo al bivio. Popolo, elités e istituzioni fra economia e politica
2017
Primo piano: Luca Mencacci. The Best Man. Le campagne elettorali viste da Hollywood
GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE
2017
Il Risorgimento in Del Noce
RES PUBLICA
2017
« first
< previous
1
2
3
next >
last »
ERC
SH6_14
Interessi di ricerca
Keywords
constitutionalism
liberalism
democracy
federalismo
europeismo
Multiculturalism
populism
Modernity
Risorgimento
Progetti di Ricerca
Modelli costituzionali, storia dei concetti e rappresentanza politica nella prospettiva di un pluralismo epistemologico relativo alle dinamiche moderne del mutamento delle istituzioni e dei linguaggi storico-politici.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma