Title | Published on | Year |
---|---|---|
La prosa | Leopardi | 2018 |
Introduzione | Leopardi | 2018 |
La “purità” della pagina a stampa. Leopardi postillatore a distanza | PRASSI ECDOTICHE DELLA MODERNITÀ LETTERARIA | 2018 |
Foscolo, Ortis e l’ombra di Sade | Il piacere del male. Le rappresentazioni letterarie di un’antinomia morale (1500-2000) | 2018 |
Sittranzi grolia munni. La topica sepolcrale nella poesia italiana tra Sette e Ottocento (da Cesarotti a Belli) | Metamorfosi dei topoi nella poesia europea della modernità. I. Figure della soggettività e imitatio dal Romanticismo al Decadentismo | 2018 |
Il funambolo sul precipizio. Leopardi verso Montaigne | CRITICA DEL TESTO | 2017 |
Leopardi sulle tracce di Montaigne | QUADERNS D'ITALIÀ | 2017 |
Leopardi: guida allo Zibaldone | Leopardi: guida allo Zibaldone | 2016 |
Leopardi as a writer of prose | The Oxford Handbook of European Romanticism | 2016 |
Il martire, l’oratore, il persuaso. Leopardi volgarizzatore in prosa | Leopardi e la traduzione. Teoria e prassi. Atti del XIII convegno di studi leopardiani | 2016 |
Lessico leopardiano 2016 | 2016 | |
Note alla discussione | Ius Leopardi. Legge, natura, civiltà | 2016 |
L’eroe romanzesco e la responsabilità del male: due esempi (Goethe, Rousseau) | La letteratura e il male. Atti del Convegno di Francoforte 7-8 febbraio 2014 | 2015 |
La “riflessione non riflettuta”: Leopardi e l’automatico/organico | C’è del metodo in questa follia. L’irrazionale nella letteratura romantica | 2015 |
Leopardi: eccezione, esempio e persuasione. La funzione dei volgarizzamenti in prosa tra 1822 e 1827 | BOLLETTINO DI ITALIANISTICA | 2015 |
Leopardi and Plato (Drama vs Philosophy) | ODRADEK | 2015 |
A philosophy of Amazement: the unpredictable fate of the Zibaldone | Leopardi: immaginazione e realtà | 2015 |
Zibaldone | 2015 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma