Title |
Published on |
Year |
In voluptate psychologica. Résonances de De l’amour en Italie |
Stendhal, De l'amour 200 ans après |
2024 |
Gli avvenimenti non umani. Leopardi, le foreste e la manipolazione della natura |
Leopardis Dichten und Denken der Natur. Pensiero e poesia della natura in Leopardi |
2024 |
La violenza predatrice dello sguardo. Lo spettatore (e il turista) in Wordsworth e Leopardi |
Leopardi e il paesaggio. Atti del XV convegno internazionale di studi leopardiani |
2024 |
L'esperienza della natura. Pensiero scientifico e disincantamento del mondo da Aristotele a Leopardi |
|
2023 |
«Fare tutto il contrario». La ‘novella Senofonte e Niccolò Machiavello’ e le «prosette satiriche» di Leopardi |
GIORNALE STORICO DELLA LETTERATURA ITALIANA |
2023 |
Lo Zibaldone e il «Nuovo Mondo». Riflessioni sul Leopardi ‘americano’. |
ITALIANISTICA |
2022 |
Giacomo Leopardi. Disegni letterari |
|
2021 |
L'amore indicibile. Eros e morte sacrificale nei Canti di Leopardi |
|
2021 |
La fecondazione della grazia. Il dantismo trascendentale di Leopardi |
CRITICA DEL TESTO |
2021 |
Jacopo's Secret |
Archaeology of the Unconscious. Italian Perspectives |
2020 |
La fiamma e l'impeto. Sulla Vita di Alfieri |
Dall'inibizione alla liberazione dell'io. Il genere autobiografico nel Tournant des lumières |
2020 |
Il "segreto" del ladro di virtù. Costruzione e occultamento della soggettività libertina nell’Ortis di Foscolo |
L'amorosa inchiesta. Studi di letteratura per Sergio Zatti |
2020 |
La caduta e il ritorno. Cinque movimenti dell’immaginario romantico leopardiano |
|
2019 |
La ferita e la magia dell’impossibile. Baudelaire, Proust e la tradizione dell’'adynaton' astronomico/erotico |
BETWEEN |
2019 |
La monofagia del moderno egoista. Servitù e ‘vita activa’ in Leopardi |
ENTHYMEMA |
2019 |
Sulla ricezione di Montaigne tra Settecento e primo Ottocento (in particolare sul caso Alfieri) |
LA CULTURA |
2019 |
Il lupo senza preda. Indagini preliminari su Leopardi traduttore nello Zibaldone |
RISL |
2019 |
"Eco-Leopardi". Visioni apocalittiche e critica dell'umano nel poeta della Natura |
COSTELLAZIONI |
2019 |
Uno snaturamento senza limiti. Il destino dell'umano secondo Leopardi |
COSTELLAZIONI |
2019 |
Leopardi |
|
2018 |