Title |
Published on |
Year |
Network diplomatici nell’Âge des Lumières. Consoli ragusei nella Repubblica di Genova. |
RSSM RIVISTA DI STUDI STORICI DEL MEDITERRANEO |
2025 |
L’interesse comune nel Rinascimento. I network dei sefarditi della Repubblica di Ragusa tra Italia e Balcani |
|
2024 |
Dante cripto-ghibellino nella modernità dell’Oriente europeo (Balcani, Polonia, Russia) |
Dante Alighieri: i riflessi nella storia e nella cultura del Salento |
2023 |
Da migranti a consoli della Repubblica di Ragusa. I Coduto: una famiglia di ebrei pugliesi tra Stato della Chiesa e Impero ottomano (XVI secolo XVII secolo) |
PROGRESSUS |
2022 |
Supersessionism in early modern era. The structure of forced converted synagogues |
PROGRESSUS |
2022 |
La 'Nasi' dei Port-Jews. Donna Beatrice de Luna nel Rinascimento mediterraneo |
Storie della Modernità. Spazi Mediterranei e prospettive globali studi in onore di Mirella Vera Mafrici |
2022 |
Connecting cultures. Cross-cultural trade networks of ragusan sephardim in the 16th and 17th centuries, in the balkan jews and the minority issue in south-eastern Europe |
The balkan jews and the minority issue in South-Eastern Europe |
2021 |
L’Utopia Urbana nel lungo Rinascimento balcanico. Un dialogo diacronico tra Benedetto Cotrugli e Nicolò Gozze |
PROGRESSUS |
2021 |
Roma 1870. Vegliare sul nuovo ordine. La Polizia contro l’eversione religiosa dalla Breccia di Porta Pia alle elezioni politiche |
EUROSTUDIUM3W |
2021 |
Asimmetrie italo-turche |
LIMES |
2020 |
Gli Speranza, dal Regno di Napoli allo Stato della Chiesa. Tracce di una famiglia sefardita tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo |
PROGRESSUS |
2020 |
Lo sguardo di Varsavia. Dinamiche di identity-building nel Sud-Est Europa in Età moderna nei “Colloquia Balkanika” |
EUROSTUDIUM3W |
2020 |
La laicità del mercato moderno. I Port-Jews tra assicurazioni e commercio interculturale in Adriatico |
EUROSTUDIUM3W |
2020 |
Il Sestante del Modernista. Presentazione |
EUROSTUDIUM3W |
2020 |
Il Sestante del modernista |
EUROSTUDIUM3W |
2020 |
Un ponte tra ottomani e cristiani. Il network degli ebrei di Ragusa tra Balcani e Adriatico (1585-1635) |
Reti marittime come fattori dell’integrazione europea = Maritime Networks as a Factor in European Integration, selezione di ricerche = Selection of essays |
2019 |
The structure of the Sephardic Tosefet in the Republic of Ragusa / Структура Сефардского Тосефета в Республике Рагуза |
ÈTNOGRAFIÂ |
2019 |
Trade Hub e residential segregation in Adriatico orientale: ebrei a Ragusa (Dubrovnik) e Spalato (Split) nel XVIII secolo |
Multi-Ethnic cities in the Mediterranean World. Port Cities, buildings sites, minorities / La città Multietnica nel mondo mediterraneo. Porti, cantieri, minoranze |
2019 |
La rete sefardita e il commercio tra Ragusa e Venezia (1580-1596) |
Venezia e il suo Stato da mar / Venice and its Stato da Mar, (Atti del convegno internazionale Venezia / Venice, 9-11 marzo / March 2017) |
2018 |
Una nuova élite mercantile in Adriatico orientale: le esportazioni dei sefarditi ragusei verso la Serenissima |
REVUE DES ÉTUDES SUD-EST EUROPÉENNES |
2018 |