Title |
Published on |
Year |
Sguardi lontani. Fotografia ed etnografia nella prima metà del Novecento |
|
2023 |
Suono/Ascolto |
Antropologia culturale e sociale. Concetti - Storia - Prospettive |
2023 |
Demologia, antropologia e beni culturali oggi: qualche disorganica riflessione |
DIALOGHI MEDITERRANEI |
2023 |
Voci, Dialoghi e altre riflessioni |
DIALOGHI MEDITERRANEI |
2023 |
Essere sul campo. Dialoghi e comunicazioni etnografiche a distanza |
ETNOANTROPOLOGIA |
2023 |
Fiesta, fiestas: algunas notas desde los escritos de Luigi M. Lombardi Satriani |
REVISTA ANDALUZA DE ANTROPOLOGÍA |
2023 |
Mondo contadino, lavoro, musica nella vicenda imprenditoriale di Nicodemo Librandi |
DIALOGHI MEDITERRANEI |
2023 |
La ricerca del sacro: un ricordo di Luigi M. Lombardi Satriani |
CIVILTÀ E RELIGIONI |
2023 |
Suono / Ascolto |
|
2022 |
Sguardi lontani. Fotografia ed etnografia nella prima metà del Novecento |
|
2022 |
L’ascolto del Maestro. Episodi da un rapporto di amicizia universitaria |
DIALOGHI MEDITERRANEI |
2022 |
Demologia, mondo contadino e scontro di classe negli anni ’70 del Novecento in Calabria (Italia) |
Pensar la Tradición. Homenaje al profesor José Luis Alonso Ponga |
2021 |
Cinema, suono e memoria. Appunti per un’etnografia visiva condivisa |
Sounding Frames. Itinerari di musicologia visuale. Scritti in onore di Giorgio Adamo |
2021 |
Frank Cancian fotografo e antropologo in Italia |
VOCI |
2021 |
Marta Bazzanella, Giovanni Kezich (ed. by), Shepherds Who Write. Pastoral graffiti in the uplands of Europe from prehistory to the modern age, BAR Publishing, 2020 |
VOCI |
2021 |
Maurizio Coppola, Construire l’italianité. Traditions populaires et identité nationale (1800-1932), L’Harmattan, 2021 |
VOCI |
2021 |
Vincenzo Matera (a cura di), Storia dell’etnografia. Autori, teorie, pratiche, Carocci 2020 e Berardino Palumbo, Lo sguardo inquieto. Etnografia tra scienza e narrazione, Marietti 2021 |
VOCI |
2021 |
Edizioni Museo Pasqualino |
VOCI |
2021 |
Il paesaggio sonoro e l’antropologia dell’ascolto |
Antropologia culturale |
2020 |
Il mito di Halloween |
Halloween. La festa delle zucche vuote |
2020 |