Title |
Published on |
Year |
Mobilità umana |
Sostenibilità e sviluppo sostenibile. Una lettura transdisciplinare |
2025 |
Toward a more inclusive academia? Strategies and perspectives through reading Italian universities’ Gender Equality Plans |
ITALIAN JOURNAL OF SOCIOLOGY OF EDUCATION |
2025 |
Media representation of excluded groups: experiences of ethnic groups, migrants, prisoners, and LGBTQIA+ collectives in Argentina, Brazil, and Chile |
SAPIENZA |
2025 |
Universities against gender-based violence: an analysis of the Gender Equality Plans |
Book of Abstracts of the International Conference of the journal Scuola Democratica. Reinventing Education |
2024 |
L'empowerment femminile: funzione strategica o adempimento normativo? Un’analisi delle politiche universitarie per la parità di genere in Italia |
THE LAB'S QUARTERLY |
2024 |
Introduzione |
Processi di innovazione sociale per la parità di genere. Lavoro, reddito, competenze, tempo, potere: le cinque priorità della strategia nazionale del PNRR |
2023 |
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e pari opportunità. Par. 1 - "Cosa è il PNRR e quali sono le aree di intervento" |
Processi di innovazione sociale per la parità di genere. Lavoro, reddito, competenze, tempo, potere: le cinque priorità della strategia nazionale del PNRR |
2023 |
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e pari opportunità |
Processi di innovazione sociale per la parità di genere. Lavoro, reddito, competenze, tempo, potere: le cinque priorità della strategia nazionale del PNRR |
2023 |
Futuro |
Manuale di educazione al genere e alla sessualità |
2022 |
The issue of housing and migrants. The role of women in social movements for housing rights, from stereotypes to social activism |
The multidimensional housing deprivation Local dynamics of inequality, policies and challenges for the future |
2022 |
Sustainability and hydropolitics in MENA Region. The case of water management in urban areas |
SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE |
2022 |
Perspectivas de la Comunicación, Special Issue “Media, sociedad y diversidades. Temas, lenguajes, problemas”, vol. 15 |
PERSPECTIVAS DE LA COMUNICACIÓN |
2022 |
Oltre gli stereotipi sulla violenza di genere. Approcci, teorie e ricerche |
|
2022 |
Un approccio transdisciplinare contro la violenza di genere |
Oltre gli stereotipi sulla violenza di genere. Approcci, teorie e ricerche |
2022 |
Presentación número temático: Media, sociedad y diversidades. Temas, lenguajes, problemas |
PERSPECTIVAS DE LA COMUNICACIÓN |
2022 |
Identidad, alteridad, intercultura: orientaciones conceptuales entre estereotipos e imaginario social |
PERSPECTIVAS DE LA COMUNICACIÓN |
2022 |
Futuro |
Manuale di educazione al genere e alla sessualità |
2022 |
Una capitale multiculturale e multireligiosa |
SCHIAVA DI ROMA? I 150 anni di una capitale |
2021 |
Lo spazio abitativo come nodo vitale dei processi di inclusione dei migranti: il ruolo delle donne nei movimenti per il diritto alla casa / Home as a vital node in the process of inclusion of migrants: the role of women in collective
abusive occupations in Italy |
AG-ABOUT GENDER |
2021 |
Living and working in health and safety: preliminary results from a survey on migrant workers in agro-zootechnical sector in Italy |
BOOK OF PROCEEDINGS 14th Conference of the European Academy of Occupational Health Psychology ‘Promoting healthy and sustainable work’ |
2020 |