Skip to main content
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
giulia.caravale@uniroma1.it
Giulia Caravale
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE
E-mail:
giulia.caravale@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Publications
Title
Published on
Year
Theresa May vs. Thomas Erskine May: un bug nel modello Westminster?
NOMOS
2019
L’approvazione della prima procedura di recall a dieci anni dallo scandalo del rimborso spese dei deputati e la “crisis of confidence” verso la classe politica britannica
NOMOS
2019
Rappresentanza e partiti politici nel pensiero di Vincenzo Gueli
Dallo Stato partito allo Stato dei partiti: e ora?. Convegno in occasione dell'80° anniversario della prolusione di Vincenzo Zangara a "La Sapienza". Roma 29 novembre 2018
2019
La prorogation dei Comuni e le reazioni di Westminster
FEDERALISMI.IT
2019
Da Theresa May a Boris Johnson: nel Regno Unito prosegue il conflitto tra governo e parlamento
NOMOS
2019
Il Miller 2/Cherry case: la Corte suprema britannica si afferma come custode dei constitutional principles,
FEDERALISMI.IT
2019
Brexit e Costituzione britannica
2019
A volte ritornano … L’European Union (Withdrawal Agreement) Act 2020 ed il nuovo rafforzamento dell’esecutivo britannico
NOMOS
2019
Dall'"oltraggio costituzionale" al trionfo elettorale
NOMOS
2019
Il Brexit Bill all’esame della Camera dei Lords
NOMOS
2018
Convenzioni costituzionali e Camera dei Lords
Il controllo senza sanzione immediata nei sistemi parlamentari e semipresidenziali: prospettiva comparata
2018
L’'approvazione dell'European Union (Withdrawal) Act 2018 e le incertezze dell'accordo di recesso
NOMOS
2018
Rappresentanza e partiti politici nel pensiero di Vincenzo Gueli
NOMOS
2018
La resilienza di Theresa May e l’importanza del “meaningful vote” parlamentare
NOMOS
2018
A Family of Nations. Asimmetrie territoriali nel Regno Unito tra devolution e Brexit
2017
Dalla sentenza Miller allo scioglimento della Camera dei Comuni
NOMOS
2017
Il “silenzio” dell’European Union Referendun Act 2015
Il referendum Brexit e le sue ricadute costituzionali
2017
L’European Union (Withdrawal) Bill 2017-2019: un test decisivo per la tenuta del governo May
NOMOS
2017
Scozia e Irlanda del Nord: la devolution dopo la Brexit
FEDERALISMI.IT
2017
Il rapporto governo - parlamenti ai tempi della Brexit e le nuove sfide per la Costituzione britannica
NOMOS
2017
« first
< previous
1
2
3
4
next >
last »
ERC
SH2
SH2_1
SH2_4
Interessi di ricerca
Keywords
forma di governo britannica
forma di governo statunitense
federalismo
Brexit
funzioni del parlamento
delega legislativa
controllo parlamentare
Progetti di Ricerca
Le città santuario negli Stati Uniti d'America
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma