Skip to main content
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
giulia.caravale@uniroma1.it
Giulia Caravale
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE
E-mail:
giulia.caravale@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Publications
Title
Published on
Year
Alla ricerca di un equilibrio. Presidente e Congresso nella recente prassi costituzionale statunitense
2024
L’Environmental protection agency e i conflitti tra poteri negli Stati Uniti
Studi in memoria di Beniamino Caravita
2024
Il Safety of Rwanda (Asylum And Immigration) Act 2024 e il conflitto tra sovranità parlamentare e rule of law
NOMOS
2024
Britain chooses its future. Le elezioni della Camera dei Comuni del 4 luglio 2024 e il ritorno al potere del partito laburista
NOMOS
2024
«The Right Powers in the Right Place». La riforma del governo locale inglese nella proposta della Commission on the UK’s Future laburista
DPCE ONLINE
2024
Dall’assalto a Capitol Hill alla riconquista della Casa Bianca: la definizione dei caratteri della nuova presidenza passa anche dalla Corte suprema
NOMOS
2024
L’English devolution white paper: la “devolution revolution” del governo Starmer?
NOMOS
2024
L'influenza della Brexit sul programma di riforma del governo Johnson
L'impatto della Brexit sul modello Westminster
2023
Filibuster e reconciliation nel Senato statunitense
La crisi della democrazia statunitense. Ragioni e prospettive
2023
Forma di governo britannica: le conseguenze della Brexit
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO
2023
Il Windsor Framework e i difficili equilibri post Brexit
NOMOS
2023
Senatori a vita e questioni aperte sulla rappresentanza
NOMOS
2023
Contempt of Parliament e nemesi di un Premier
NOMOS
2023
The Smith Commission and the Scotland Act 2016
NOMOS
2023
Salvatore Foderaro, giuspubblicista e politico calabrese
NOMOS
2023
La sentenza R (Tortoise media) v. Conservative Party sull’elezione del leader e le fratture interne al partito conservatore
NOMOS
2023
L’influenza della Brexit sul programma di riforme del governo Johnson
FEDERALISMI.IT
2022
L’irrisolvibile “trilemma” del Nord Irlanda
NOMOS
2022
Il calcolo della rappresentanza. Il problema del numero dei parlamentari nelle Assemblee del Regno Unito
Scritti in onore di Fulco Lanchester. Volume primo
2022
“This is it, folks”. L’epilogo della parabola politica di Boris Johnson e l’inizio di una nuova epoca
NOMOS
2022
1
2
3
4
next >
last »
ERC
SH2
SH2_1
SH2_4
Interessi di ricerca
Keywords
forma di governo britannica
forma di governo statunitense
federalismo
Brexit
funzioni del parlamento
delega legislativa
controllo parlamentare
Progetti di Ricerca
Le città santuario negli Stati Uniti d'America
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma