Title |
Published on |
Year |
La prima coppa (Apul. flor. 20, 3): una proposta |
Doctissimus antiquitatis perscrutator. Studi Latini in onore di Mario De Nonno |
2024 |
La Glosa di Nancy. Un quaderno bobbiese? |
Latin Grammarians Forum 2021. Atti del convegno, Roma 21-23 settembre 2021 |
2023 |
Latin Grammarians Forum 2021. Atti del convegno, Roma, 21-23 settembre 2023 |
|
2023 |
La trasmissione dei testi e la filologia |
|
2022 |
Petronio |
Tua Vivit Imago |
2022 |
Quintiliano |
Tua Vivit Imago |
2022 |
Apuleio |
Tua Vivit Imago |
2022 |
Un'Orthographia visigotica? Osservazioni sulla tradizione manoscritta dell'Orthographia Bernensis I |
RATIONES RERUM |
2020 |
Remo e il colle degli auspici (Ennius Annales 74 Sk. = 79 Vahl.2) |
RIVISTA DI FILOLOGIA E DI ISTRUZIONE CLASSICA |
2019 |
Dalla stampa al digitale, dal digitale alla stampa. Tradizione indiretta dei classici latini in Rete / From print to digital texts, from digital texts to print. Indirect tradition of latin Classics on the web |
STORIE E LINGUAGGI |
2019 |
Tacito "Annales" XIV 53-56. Una riflessione |
SEGNO E TESTO |
2019 |
Molestus rudimentorum labor. Osservazioni sull'insegnamento elementare |
|
2017 |
Ricezione ed evoluzione di un trattato elementare. Le Declinationes e le redazioni dell’ Ars Ambianensis |
Signes dans les textes, textes sur les signes |
2017 |
Ars Ambianensis. Le tre redazioni delle Declinationes nominum |
|
2016 |
Edeta, Lauro, Llíria. Fra toponimia antica e identificazioni vulgate |
MEDITERRANEO ANTICO |
2016 |
Il De accentibus. Origine, datazione, attribuzione |
RATIONES RERUM |
2015 |
Priscien, Grammaire. Livres XIV, XV, XVI - Les Invariables, texte latin, traduction introduite et annotée par le Groupe Ars Grammatica, animé par Marc Baratin et composé de Fréderique Biville, Guillaume Bonnet, Bernard Colombat, Cécile Conduché, Alessandro Garcea, Louis Holtz, Séverine Issaeva, Madeleine Keller, Diane Marchand, Paris, Librairie Philosophique J. Vrin, 2013, pp. 330. |
BOLLETTINO DI STUDI LATINI |
2015 |