Skip to main content
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
giuseppe.anzera@uniroma1.it
Giuseppe Anzera
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE
E-mail:
giuseppe.anzera@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Publications
Title
Published on
Year
“Outrageous” Diplomacy: Investigating the Russian Ministry of Foreign Affairs on Twitter
GLOBAL SOCIETY
2024
I flussi di armamenti e lo sviluppo degli assi strategici nel contesto mediterraneo
GEOPOLITICA
2024
Soft power clashes? China in platform geopolitics
China, Media, and International Conflicts
2023
States vs. tech giants. Who is wielding soft power? Soft power in the age of online platforms
The Routledge Handbook of Soft Power
2023
Costruttori di affettività? I media digitali nei conflitti contemporanei: alcune riflessioni a partire dalla guerra in Ucraina
SCIENZA E PACE
2023
The platformization of military communication: The digital strategy of the Israel Defense Forces on Twitter
MEDIA, WAR & CONFLICT
2022
Sustainability and hydropolitics in MENA Region. The case of water management in urban areas
SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
2022
WHEN COMMUNICATION MEETS INTERNATIONAL RELATIONS PERSPECTIVES: UNDERSTANDING DISINFORMATION IN A MULTICENTRIC POLITICAL ENVIRONMENT
DISINFORMATION STUDIES PERSPECTIVES FROM AN EMERGING FIELD
2022
MEDIA DIGITALI E RELAZIONI INTERNAZIONALI
2021
Chi ha paura di Internet? Le piattaforme online nei processi di radicalizzazione e di deradicalizzazione
EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES
2021
Using International Relations Theories to Understand Disinformation
Politics of Disinformation The Influence of Fake News on the Public Sphere
2021
Geopolitica dell’Oceano Indiano
Geopolitica e spazi marittimi
2021
Independent fact-checking platforms in Spain and Italy. Features, organisation and method
REVISTA MEDITERRÁNEA DE COMUNICACIÓN
2020
The social consequences of new migrations. The case of environmental migrants
Actes du colloque international et pluridisciplinaire
2020
Geopolitica e migrazioni forzate:movimenti di popolazione e conseguenze strategiche nelle relazioni internazionali contemporanee
SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
2020
Storie di ordinaria radicalizzazione: fattori causali e trigger events nelle narrazioni inconsapevoli dei giovani italiani di seconda generazione
SOCIETÀMUTAMENTOPOLITICA
2020
Security branding and digital narrations. Security issues representation on Twitter
REVUE INTERNATIONALE DE SOCIOLOGIE
2019
La diplomazia digitale italiana
31 Rapporto Italia - Eurispes
2019
Analisi della mobilità del voto alla Camera. I saldi nel confronto 2013-2018 nei collegi plurinominali
La società nelle urne. Strategie comunicative, attori e risultati delle elezioni politiche 2018
2019
Il ruolo delle fake news nella comunicazione politica internazionale
COMUNICAZIONE POLITICA
2019
1
2
3
next >
last »
ERC
SH2_1
SH2_3
SH2_5
SH3_12
Interessi di ricerca
Keywords
geopolitics
international relations
arrested war
Water scarcity
social network analysis
terrorismo internazionale
Progetti di Ricerca
International conflicts, ICT and power in the age of online platforms. New forms of information management in international disputes, strategic narratives and nation branding
L'espressione delle minoranze nelle piattaforme digitali: l'adeguamento della difesa identitaria e della rivendicazione politica internazionale alle logiche dei social network sites. Un'indagine empirica sulle narrazioni strategiche online delle ide...
Gruppi di ricerca
Archivio dell'immigrazione/Comunicare le differenze
Sostenibilia
Consumi e sostenibilità
Gruppi di ricerca - Responsabile
RUCAN (Research Unit on Conflict Analysis)
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma