Title |
Published on |
Year |
La propaganda elettorale online fra regole vecchie e nuove |
IL DIRITTO DELLA REGIONE VENETO |
2024 |
The Impact of Disinformation on the Functioning of the Rule of Law and Democratic Processes in the Eu |
INTERDISCIPLINARY JOURNAL OF RESEARCH AND DEVELOPMENT |
2024 |
L’ambiguo principio (anche costituzionale?) della trasparenza algoritmica fra tecnologia, diritto e linguaggio |
MEDIA LAWS |
2024 |
Le nuove norme sull’eleggibilità dei magistrati, sull’assunzione di incarichi politico-amministrativi e sul ricollocamento in ruolo al termine del mandato |
La riforma dell'ordinamento giudiziario |
2023 |
Journalism Ethics as a Tool To Survive Digital Transformation: An Overview |
New Journalism(s) in Theory and Practices Learning from Digital Transformations |
2023 |
Informazione e comunicazione nell'ordinamento giuridico italiano. vecchi e nuovi media fra diritto e progresso tecnologico. Terza edizione. |
|
2023 |
Le responsabilità degli intermediari digitali nella proposta di regolamento europeo sui servizi digitali |
Diritto costituzionale e nuove tecnologie |
2022 |
The Right to be Forgotten in the Digital Age |
What People Leave Behind: Marks, Traces, Footprints and their Relevance to Knowledge Society |
2022 |
Dimenticare, rievocare, rappresentare: dove conduce la via dell’oblio |
MEDIA LAWS |
2022 |
Il diritto di accesso a Internet: profili costituzionali |
MEDIA LAWS |
2021 |
Il diritto all’oblio del soggetto minore nel Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali |
The best interest of the child |
2021 |
Il futuro digitale dell’Unione europea: nuove categorie di intermediari digitali, nuove forme di responsabilità |
RIVISTA ITALIANA DI INFORMATICA E DIRITTO |
2021 |
Oltre la par condicio. Comunicazione politico-elettorale nei social media, fra diritto e autodisciplina |
|
2020 |
Informazione e comunicazione nell'ordinamento giuridico italiano. Seconda edizione |
|
2019 |
Ancora sui partiti politici europei. Cosa c'è di nuovo in vista delle elezioni europee 2019 |
FEDERALISMI.IT |
2019 |
Ubi social, ibi ius. Fondamenti costituzionali dei social network e profili giuridici della responsabilità dei provider |
UBI SOCIAL, IBI IUS. Fondamenti costituzionali dei social network e profili giuridici della responsabilità dei provider. |
2018 |
Principi democratici negli statuti dei partiti politici. Trasparenza e controllo. |
Il finanziamento alla politica in Italia. Dal passato alle prospettive future. |
2018 |
Le pratiche partecipative per legiferare meglio |
A sessant'anni dai Trattati di Roma.: dal mercato comune all'Unione economica e monetaria. Verso la società europea. |
2018 |
Diritto all’oblio, tutela della web reputation individuale e “eccezione giornalistica”. Spunti giurisprudenziali |
FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA |
2018 |
The Right to Be Forgotten in the Case-Law of the Italian Court of Cassation |
Gazdasàgi tendenciàk és jogi kihìvàsok a 21. szàzadban |
2018 |