Skip to main content
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Flavia.Cantatore@uniroma1.it
Flavia Cantatore
Professore Associato
Struttura:
DIPARTIMENTO DI STORIA, DISEGNO E RESTAURO DELL'ARCHITETTURA
E-mail:
Flavia.Cantatore@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Publications
Title
Published on
Year
La facciata del palazzo di Jacopo da Brescia nella Collezione Lanciani
STUDI SUL SETTECENTO ROMANO
2017
Bramante e il Tempietto.Il progetto e le sue trasformazioni
Il Tempietto di Bramante nel monastero di San Pietro in Montorio
2017
La rappresentazione del Tempietto tra architettura moderna ed exemplum all’antica
Il Tempietto di Bramante nel monastero di San Pietro in Montorio
2017
Documentare il Tempietto. Per un corpus di fonti su San Pietro in Montorio
Il Tempietto di Bramante nel monastero di San Pietro in Montorio.
2017
La Spagna si affaccia su Roma. S. Pietro in Montorio
Il Gianicolo. Il colle “aureo” della cultura internazionale, della sacralità e della memoria
2016
Leone X. Finanza, mecenatismo, cultura
2016
Il cardinale Ferdinando Ponzetti committente di architettura nella Roma di Leone X
Leone X. Finanza, mecenatismo, cultura
2016
A Renaissance Architecture of Power. Princely Palaces in the Italian Quattrocento
2015
The palace of Nicholas V. Continuity and innovation in the Vatican palaces
A renaissance architecture of power. Princely palaces in the italian quattrocento
2015
The princely palace in 15th-century italian architectural theory
A renaissance architecture of power. Princely palaces in the italian quattrocento
2015
Foreword
2015
Lavori di restauro conservativo e sicurezza sismica
2015
The 61st Annual Meeting of the Renaissance Society of America
The Renaissance Society of America Annual Meeting
2015
« first
< previous
1
2
ERC
SH5_6
SH5_8
Interessi di ricerca
Keywords
architectural history
architectural heritage
Renaissance art
architectural drawing
Progetti di Ricerca
Michelangelo e la cultura architettonica del suo tempo tra singolarità e norma
Bramante a Roma
Bramante a Roma
Michelangelo e la cultura architettonica del suo tempo tra singolarità e norma
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma