Title |
Published on |
Year |
Politiche dell'intelligenza artificiale. Arene, strategie, poteri |
|
2025 |
Local digital twins and participatory processes: discourses, representations and practices |
RIVISTA DI DIGITAL POLITICS |
2025 |
Populismi e sovranismi |
Sociologia della politica contemporanea |
2024 |
Governance: istituzioni e sistemi di azione pubblica |
Sociologia della politica contemporanea |
2024 |
Partiti e istituzioni: verso la postdemocrazia |
Sociologia della politica contemporanea |
2024 |
Scale della politica e governance transnazionale |
Sociologia della politica contemporanea |
2024 |
Organizzazioni di interessi, lobbying e politica |
Sociologia della politica contemporanea |
2024 |
La politica dell’intelligenza artificiale general purpose: immaginari sociotecnici, democrazia e policy frame nel processo decisionale della regolazione europea (“EU AI ACT” - 2022-2024) |
IM@GO |
2024 |
Urban Sustainability and the Local Politics of Digital Twins: the Cases of Bologna and Milan |
SOCIETÀMUTAMENTOPOLITICA |
2024 |
Politiche per lo sviluppo urbano sostenibile |
Sociologia per la sostenibilità e analisi dei processi globali |
2023 |
La governance dell’Intelligenza Artificiale nelle politiche locali: trade-off e potere nel caso della videosorveglianza a Torino |
RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE |
2023 |
Governance e metagovernance delle economie urbane: Roma e Milano di fronte alla crisi pandemica |
Settimo Rapporto sulle città. Chi possiede la città? Proprietà, poteri, politiche |
2022 |
La governance urbana transnazionale di fronte alla crisi Covid-19: il caso dell’International Urban Cooperation Programme dell’Unione europea |
Covid, azione pubblica e crisi della contemporaneità. Primato o declino della politica? |
2022 |
Agende e politiche urbane per l'economia: i grandi eventi a Roma e Milano |
Una geografia delle politiche urbane tra possesso e governo. Sfide e opportunità nella transizione |
2021 |
Istituzioni e crisi COVID-19 in Italia: agende e (de)politicizzazione nella governance dell’Intelligenza Artificiale |
RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE |
2020 |
Governance |
Potere e partecipazione politica. Scritti in onore di Roberto Segatori |
2020 |
Le economie delle città italiane: un quadro interpretativo e qualche proposta |
Il governo debole delle economie urbane. Quarto Rapporto sulle città |
2019 |
Introduzione: azione pubblica, potere e pratiche sociali, la lente della politicizzazione |
Politica e azione pubblica nell’epoca della depoliticizzazione. Attori, pratiche e istituzioni |
2019 |
Depoliticizzazione e (ri)politicizzazione: le sfide dei populismi |
Politica e azione pubblica nell’epoca della depoliticizzazione. Attori, pratiche e istituzioni |
2019 |
Attori economici e depoliticizzazione nelle agende urbane: il ruolo delle idee |
Politica e azione pubblica nell’epoca della depoliticizzazione. Attori, pratiche e istituzioni |
2019 |