DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AMBIENTALE

type: 
department
url: 
https://dba.web.uniroma1.it

Ecologia vegetale

Studio dei tratti fisiologici, morfologici e anatomici fogliari - Determinazione del contenuto idrico - Estrazione dei pigmenti fotosintetici

Ecologia marina

Attività che riguardano lo studio della biodiversità, lo stato trofico ed il funzionamento degli ecosistemi marini. Analisi dei dati acquisiti in mare.

Biodiversità degli ecosistemi naturali e seminaturali

Il laboratorio raccoglie e analizza dati sulla diversità di specie e funzionale di ecosistemi forestali e di prateria. Tali dati sulla biodiversità sono messi in relazione a gestione del territorio e sue caratteristiche ambientali. 

Queste tematiche sono affrontate sia come attività didattica che coinvoge studenti magistrali che dottorandi, che come attività di ricerca che coinvolge assegnisti e docenti assegnisti.  

 

Biologia Molecolare

Laboratorio di ricerca di servizio al Dipartimento con il Direttore come responsabile Analisi di acidi nucleici mediante elettroforesi in gel d’agarosio, termociclatori, ibridazione (southern blot) Analisi proteine, 2D-gel, ibridazione (western blot)

Biodiversità dei funghi

Preparazione di terreni di coltura. Isolamento, determinazione e conservazione tramite liofilizzazione di ceppi fungini provenienti da diverse matrici ambientali e diverse località geografiche, finalizzati allo studio della biodiversità tassonomica e funzionale. Isolamento, determinazione e conservazione di ceppi fungini provenienti da materiali biodegradabili. Test di tolleranza/resistenza dei funghi a inquinanti ambientali.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma