DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA

type: 
Dipartimento
url: 
http://www.dst.uniroma1.it

Laboratorio di fotointerpretazione e cartografia numerica

Il laboratorio di fotointerpretazione e cartografia numerica è preposto allo svolgimento di attività didattica (esercitazioni, attività di tirocinio, preparazione tesi di laurea ed elaborati finali) e di ricerca finalizzate all’analisi e all’interpretazione di immagini telerilevate multi-sensore da piattaforma aerea e satellitare, nonché alla restituzione cartografica numerica, soprattutto di ambito geomorfologico.

Laboratorio di geologia applicata per terre e rocce

Il Laboratorio di Geologia Applicata “Antonio Zalaffi”, presso il Dipartimento di Scienze della Terra, è un laboratorio didattico e di ricerca che tratta la caratterizzazione fisica e meccanica di terre e rocce tenere molto frequentato da studenti, dottorandi e giovani ricercatori in geologia applicata, anche nel corso di attività di internship e stage svolte da studenti provenienti da centri di ricerca o università straniere.

Prenotazione

Contattare il responsabile di laboratorio

Campi applicativi

Laboratorio di diffrazione RX su cristallo singolo

Il laboratorio di diffrazione di raggi X da cristallo singolo offre la possibilità di raccogliere dati cristallografici, risolvere e affinare la struttura di materiali cristallini per lo sviluppo di ricerche sia di base sia applicative in un ampio spettro di problematiche che vanno dalle rocce e sedimenti ai materiali di interesse tecnologico, ai composti organici.I campioni da esaminare possono essere anche in frammenti di dimensioni assai ridotte fino a 0.05 mm.

I prodotti dell'indagine consistono in:

  • valutazione della qualità cristallina;

Laboratorio di diffrazione RX su polveri

Il laboratorio di diffrazione RX su polveri ospita due strumenti uno convenzionale e uno che permette di effettuare misure in condizioni di alta temperatura Il laboratorio svolge attività di ricerca e di supporto alla didattica oltre ad attività conto terzi. Esso si avvale, per la preparazione dei campioni, del Laboratorio di preparazione microcampioni.

Laboratorio di applicazioni geomorfologiche

Il laboratorio di Applicazioni Geomorfologiche (LAG) è preposto allo svolgimento di attività didattica (esercitazioni, attività di tirocinio, preparazione tesi di laurea ed elaborati finali e di ricerca finalizzate allo studio delle forme del rilievo terrestre e dei processi fisici connessi con la dinamica endogena ed esogena della geosfera. Presso il laboratorio è possibile utilizzare strumenti informatici per l’analisi spaziale dei dati topografici e geomorfologici. È inoltre presente una cartoteca dove è possibile consultare carte topografiche, geomorfologiche e geotermiche.

BRAVA2

English

The BRAVA 2 machine is a biaxial apparatus equipped with a pressure vessel capable of testing frictional and fluid flow properties of faults under pressure (150 MPa) and temperature (250°C).

Single quadrupole (SQ) Inductively coupled plasma-mass spectrometry (ICP-MS)

English

Replace current ICP-MS with the new generation of ICP-MS that is built for total reliability, advanced performance and assured accuracy. A design inspired by real laboratory needs simplifies the user experience and dramatically improves productivity and efficiency. This innovative single quadrupole (SQ) ICP-MS analyzer is the ideal solution for a wide range of sample types and industries; from demanding 24/7 routine analysis to advanced applications in research. User-friendly manages entire workflows from `Get Ready¿ to data reporting.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma