Faking Good in Psychological Assessment

Il faking good (gestione favorevole dell’immagine) compromette l’accuratezza dei self-report, soprattutto in contesti forensi e di selezione. Esistono scale di validità (es. L, K, S; VRIN/TRIN; PIM/DEF) e accorgimenti di costruzione test (item di virtù a bassa frequenza), ma l’evidenza è eterogenea e raramente integra più metodi (self-report, compiti oggettivi, analisi linguistica, intervista strutturata). Servono stime aggiornate di sensibilità/specificità e modelli predittivi che combinino indicatori diversi. Il progetto prevede la creaione di un nuovo strumento per la rivelazione del FG 

Responsabile del Gruppo

Paolo Roma

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma