Nome e qualifica del proponente del progetto: 
sb_p_2148386
Anno: 
2020
Abstract: 

Obiettivo del progetto di ricerca è lavorare sull'interdisciplinarità nei campi tecnoscientifici, analizzando il rapporto e i cambiametni in atto tra i gruppi epistemici di ricerca per valutare come si creano campi di cooperazione e di intersezione. Si tratta di un tema centrale nel dibattito contemporaneo segnato da questioni sistemiche che necessitano dell'apporto congiunto di più saperi e discipline. In particolare si intende analizzare come l'accademia e la ricerca formano, praticano e costruiscono connessione discipline e saperi, quali i problemi e i punti di forza nel farlo. L'ispirazione del prpgetto è quella di collegare le questioni educative e formative con le questioni della costruzione sociale della conoscenza scientifica e tecnologica. La prospettiva teorica generale di riferimento è quella degli Science and Technology Studies una prospettiva di ricerca interdisciplinare che coinvolge le scienze sociali da molto tempo e che studia le relazioni e le connessioni tra sociale e tecnico, tra colturale e scientifico. La questione della connessione tra le discipline è particolarmente emergente anche come questione di contatto con una pandemia che ha effetti e cause multi/inter/poli-disciplinari. L'obiettivo è quello di interrogare le diverse comunità epistemiche sul tema della connessione convergenze tra i saperi tecnoscientifici in ambito di ricerca e di accademia.
La ricerca sul campo prevede 4 azioni:
- indagine della letteratura internazionale sul tema e mappa delle questioni cruciali in chiave teorica
- indagini quali-quantitative in accademia su come e se si si forma alla interdisciplinarietà tra i docenti universitari (sarà indagato il caso Sapienza)
- indagini qualitative in strutture di ricerca di eccellenza su come si pratica l'interdisciplinarietà.
- analisi e mappatura dei network di ricerca internazionali che stanno lavorando su questioni che richiedono convergenza tra le discipline.

ERC: 
SH3_14
SH3_11
SH1_11
Componenti gruppo di ricerca: 
sb_cp_is_2732573
sb_cp_is_2716650
sb_cp_is_2717365
sb_cp_is_2732571
sb_cp_is_2910298
sb_cp_is_2722356
sb_cp_es_390010
sb_cp_es_390011
sb_cp_es_390012
Innovatività: 

A livello europeo l'interdisciplinarità diventa una questione centrale del `fare ricerca¿ con finanziamenti che mirano a creare gruppi di ricerca transdisciplinari con saperi eterogenei. Il diffondersi del COVID-19 ha peraltro fatto emergere nel dibattito pubblico i conflitti, le tensioni che esistono tra le diverse discipline scientifiche dentro e fuori l¿accademia, ma anche le alleanze e le interconnessioni tra discipline accademiche e campi tecnoscientifici.

Se in Europa l'interdisciplinarità viene promossa come occasione per contribuire a produrre conoscenza e innovazione, diventando sempre più spesso una richiesta dei policy-maker, un orientamento riflessivo della stessa pratica di ricerca e un oggetto di conoscenza (Barry & Born 2013; Frodeman et al., 2010), in Italia si assiste ancora a una difesa dell'autonomia delle discipline soprattutto in ambito accademico (Moscati & Quassoli, 1996).

Il concetto di interdisciplinarità evoca il dialogo tra gruppi epistemici differenti e la co-costruzione di conoscenze frutto della convergenza di questi ultimi. Nel panorama italiano è possibile individuare alcuni esempi significativi in cui l¿interdisciplinarità viene considerata come valore aggiunto e come fattore trainante della ricerca scientifica e dei processi di innovazione tecnoscientifica. Si tratta, ad esempio, di centri di ricerca, dipartimenti, corsi di laurea che raccolgono tra le loro fila ricercatori con percorsi formativi eterogenei puntando sullo scambio tra saperi inter-disciplinari da applicare a diversi ambiti.

La ricerca restituirà così una visione dell'istituzionalizzazione dell'interdisciplinarità nelle pratiche, spazi e tempi locali, e delle sfide e opportunità che emergono in tali processi.

In questo senso, la ricerca potrà fornire utili contributi per la progettazione di corsi di studio interdisciolinari e potrà fornire indicazioni di carattere anche applicativo a policy-makers, amministratori e practitioners per una maggiore riflessività sulle pratiche e le politiche di interdisciplinarità in un mondo sociale e tecnico che sempre più richiede il dialogo e l'integrazione tra i saperi.

Codice Bando: 
2148386

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma