Piattaforma integrata e sistema centralizzato omogeneo "InDAGIS-MODE&AP"

Responsabile dell'Attrezzatura
Contatti
cognomenomee-mail
Pesaresi
Cristiano
Pavia
Davide
Struttura
DIPARTIMENTO DI LETTERE E CULTURE MODERNE
Descrizione

Le attrezzature a disposizione grazie al progetto permettono di muoversi verso la dotazione di una piattaforma geospaziale integrata e di un sistema geotecnologico condiviso a copertura generale nelle Facoltà di Lettere e Filosofia e Farmacia e Medicina, che trovano nel Laboratorio GeoCartografico e nel Corso di laurea in Scienze geografiche per l’ambiente e la salute dei trait d’union d’eccellenza, in un unicum a scala nazionale.

Il primo obiettivo di piano del progetto si riconduce all’elaborazione di modelli digitali a più dimensioni, applicazioni avanzate e dashboard interattive in geografia medica, sanità pubblica, preparedness di precisione per la gestione delle emergenze, così da testare metodologie operative e condurre ricerche e attività di formazione fondate su rappresentazioni e analisi geospaziali, funzionalità e tool dedicati in ambiente GIS.

Il secondo obiettivo di piano del progetto è connesso con l’elaborazione di webApp, geostorie interattive, tour virtuali e prodotti multimediali per la pa-trimonializzazione culturale e la diffusione in rete, con riferimento alle digital humanities, alla valorizzazione della cartografia storica, dei documenti d’archivio e iconografici, facendo dialogare linguaggi plurimi e ponendo le basi per creare un capitale conoscitivo open source.

Pubblicazione dedicata:

https://rosa.uniroma1.it/rosa03/semestrale_di_geografia/article/view/180...

(Pesaresi C., InDAGIS-MODE&APP. Modelli Operativi Dinamici con Elaborazioni GIS Interattive Avanzate a n Dimensioni e Applicazioni per la Preparedness e la Patrimonializzazione, in “Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia”, 1, 2022, pp. 69-89, DOI: 10.13133/2784-9643/18043).

ERC scientific sector
LS1
Anno di collaudo
2022
Stato dell'attrezzatura
In funzione
Nome e acronimo del laboratorio o locale che ospita l'attrezzatura
Laboratorio GeoCartografico
Edificio
CU003 - Lettere e Filosofia, Lettere Scienze Umanistiche, Studi Orientali
Parole chiave
SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI; ANALISI DI DATI SPAZIALI; INFORMATICA UMANISTICA; SANITA PUBBLICA ED EPIDEMIOLOGIA; RAPPRESENTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE
Servizi offerti
Il progetto consente a tutti coloro che siano in possesso di un account Sapienza, nelle Facoltà di Lettere e Filosofia e Farmacia e Medicina, di disporre di una molteplicità di prodotti advanced per la rappresentazione e analisi spaziale, geostatistica, dei flussi, per i modelli 3D e 4D, il tracking, il geocoding puntuale, la sorveglianza delle dinamiche, la pianificazione dei servizi di necessità, la realizzazione di dashboard, story map, questionari geolocalizzati. In particolare, la fornitura dell’Institutional Agreement prevede (in quantità illimitate, mentre in quantità fino a cinque nel caso della specifica “pacchetto”): • ArcGIS Desktop, sia nella forma ArcGIS Pro Extensions14 sia nella forma ArcGIS Desktop Advanced15, con una molteplicità di estensioni concernenti 3D Analyst, Data Interoperability, Data Reviewer, Geostatistical Analyst, Network Analyst, Spatial Analyst, Tracking Analyst, Workflow Manager, Publisher, Schematics, ArcGIS for Aviation, ArcGIS for Maritime. • ArcGIS Online, con ArcGIS Online GIS Professional User Type Licenses, che include l’accesso completo ad ArcGIS Online. • ArcGIS Enterprise, con ArcGIS GIS Server Advanced, ArcGIS Enterprise Additional Capability Servers e un pacchetto di ArcGIS Enterprise Advanced e relative estensioni. • Additional Products, tra cui: o Esri CityEngine Advanced; o ArcPad o pacchetto di Drone2Map o pacchetto di ArcGIS Indoors o pacchetto di ArcGIS Hub Premium • ArcGIS Premium Apps • Servizi di formazione, tra cui i training course di Esri e quelli di e-lear-ning personalizzato • Servizi di contatto con il supporto tecnico

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma